Questa fanzine esce a cavallo della premiere di Made In Heaven ed è farcita di interessanti notizie inerenti proprio l'album.
La prima audizione dei nuovi pezzi ebbe luogo all' Hammersmith Apollo con la proiezione di un video documentario ad opera dei DoRO.L'evento fu a disposizione dei fan che per la modesta cifra di 5 sterline ebbero la possibilità di gustarsi l'evento.
Come ben si sa l'artwork della copertina dell'album è opera, come al solito, di Richard Gray; originariamente l'idea era quella di creare una sorta di montaggio dei 4 componenti ma siccome già The Miracle prendeva spunto da una idea simile fu scartata. Jim Beach ebbe l'idea della "Duck House" e Gray decise che poteva andare bene e quindi si mise in viaggio per la svizzera.
L'idea di mettere poi il gruppo insieme fu di brian che suggerì anche la dinamica della posa, con i 3 staccati da Freddie, come a suggellare il fatto che non ci fosse più e a simulare la sua storica posa. Furono prese diverse foto ambientate in due differenti momenti della giornata: al mattino e al tramonto.
L'idea della statua venne dopo e quindi Richard Gray fotografò una statua di Freddie nel suo giardino, inserendola poi nel montaggio della cover.
>La lettera di Roger Taylor:
"Questa è stata la volta più difficile nel far uscire un album da studio dei Queen. La cosa importante è che voi che l'ascoltiate e lasciate che la musica entri nella vostra vita pensando al motivo dell'album. Spero che vi piaccia! Made In heaven è stato un processo di lungo studio, di sforzi e di cura. Il contenuto delle canzoni, le emozioni, la forza e la performance di Freddie sono sopra tutto! Ragazzi come cantava! Alcuni pezzi non sono inediti, includendo gli ultimi testi e le ultime performance del nostro cantante , altri li potreste riconoscere ma in una forma completamente diversa e pesantemente migliorati. Sarà pressochè interessante osservare come la nostra generosa stampa giudicherà questo lavoro usando il loro metro di qualità della performance e reale musicabilità!"
>Articolo speciale per i 50 anni di regno
Neal Preston ha seguito i Queen in tour per dieci anni. Questo il frutto del suo lavoro
Molti sono i libri sui Queen e Freddie Mercury. Ecco da dove iniziare
Queen Mania Cofanetto tedesco del 1989
Queen on Air. BBC Sessions, live ed interviste. Ecco quali!
la recensione del box che contiene la riproduzione di tutti i singoli pubblicati da solista da Freddie Mercury
Le lyrics del nuovo inedito dei Queen
i testi delle canzoni dell'ultimo album di Roger Taylor
la storia di uno dei più grandi concerti dei Queen. Reso famoso dalla grande affluenza di pubblico e dalle risse tra l'audience.
Il libro I Want It All tra i tanti argomenti trattati
Forbes intervista il celebre fotografo
Brian May, eletto dai lettori di Total Guitar come il chitarrista rock migliore di tutti i tempi, rilascia al redattore di TG Chris Bird ...