Il tour 2014 viene anticipato, da una esibizione di riscaldamento che si è tenuta a Los Angeles, all'iheart Theatre,
L'esibizione, presentata da Nikky Sixx è stata l'occasione per vedere e ascoltare i Queen e Adam Lambert a pochi giorni dall'inizio del tour, davanti ad una platea di 500 fans.

La scaletta, ridotta, ha spaziato in brani famosi dei Queen con una sorpresa. Love Kills di Freddie Mercury in quella che dovrebbe essere una versione Queen e che verrà riproposta nel nuovo album in arrivo per fine anno.

La setlist è comunque la seguente:

  • We Will Rock You
  • Another One Bites The Dust
  • Crazy Little Thing Called Love
  • Love Kills
  • Fat Bottomed Girls
  • Under Pressure
  • We Are The Champions
  • Don't Stop Me Now
>

E cosi ci siamo.. il tour 2014 parte subito forte con un infuocato concerto a Chicago, davanti a 17.000 fans che hanno affollato l'arena. La richiesta di biglietti è stata cosi alta che sono stati messi in vendita posti a visibilità limitata, quali quelli laterali e dietro il banco mixer.

Subito ci si accorge che la maestosità del palco, l'attenzione al dettaglio, la scenografia d'effetto (una Q stilizzata con la passarella che si estende nella folla) vogliono dire solo una cosa. Qui non si scherza. E' evidente di come la band ed il promoter abbiano investito molto in questa avventura. Rispetto al tour 2005 e 2008, notiamo un vero e proprio abisso.

Come poi anticipato, i Queen hanno rispolverato per questi show alcuni brani dei primi album che sicuramente si ascoltano con grandissimo piacere . Parlo di Procession, brano di apertura del concerto, apertura che migliore non poteva essere, Now I'm Here (con relativo malfunzionamento di microfono), Stone Cold Crazy, In the Lap of The Gods, Seven Seas Of Rhye e Killer Queen. Ma Keep Yourself Alive dove è???

Soprattutto i primi brani hanno evidenziato quanto rock possano essere i Queen quando vogliono. Maledettamente rock. Brian May compreso!

La seconda parte del concerto è invece più tradizionale, con i grandi classici della band eseguiti uno dietro l'altro, senza grandi sorprese e grandi stravolgimento. Forse, ed è una mia personale opinione, sarebbe stato opportuno mischiare i brani in modo da non rendere prevedibile lo show. Ma il tour è lungo. Ci sono tante date e tante canzoni da eseguire. Magari qualche brano meno noto, anche tratto dagli ultimi della band, sempre troppo dimenticati.

Tra le canzoni evidenziamo la presenza di Love Kills, ormai sempre più candidata (anche se la conferma è irrilevante) a finire su un disco dei Queen. Quando finalmente verrà messo in commercio.

Una parola merita però Adam Lambert che oltre ad essersi dimostrato un validissimo cantante di queste splendide canzoni, si è ritagliato anche un proprio spazio sul palco, rendendosi interprete ed esecutore vero e non una mera voce in prestito ai Queen.

Potrà non piacere magari in qualche momento eccessivamente eccentrico, ma se lo show di ieri è stato uno spettacolo a 360° gradi, è anche merito suo. Divanetto, costumi leopardati o coroncine comprese.
Ha cantato benissimo e ha dato vita ed energia a tanti brani dei Queen che forse, senza di lui, non avremmo più sentito dal vivo.

Il tour comunque è lungo. Altri brani potrebbero essere aggiunti in scaletta, che al momento risulta un pò corta. Di sicuro avremo modo di vedere ed ascoltare quello che sarà un tour lungo, faticoso ma, grazie alla tecnologia e a internet, un tour che arriverà in vari modi nelle case di tutti noi.

19-JUN-2014 Chicago, United Center 

  • Procession
  • Now I'm Here
  • Stone Cold Crazy
  • Another One Bites The Dust
  • Fat Bottom Girls
  • In The Lap Of The Gods
  • Seven Seas of Rhye
  • Killer Queen
  • Somebody To Love
  • I Want It All
  • Love Of My Life
  • '39
  • These Are The Days of Our Lives - Roger
  • Under Pressure
  • Love Kills
  • Who Wants To Live Forever
  • Guitar Solo
  • Tie Your Mother Down
  • Radio Gaga
  • Crazy Little Thing Called Love
  • The Show Must Go On
  • Bo Rhap
  • ---
  • Encore:
  • We Will Rock You
  • We Are The Champions

 

>

21 June 2014. : MTS CENTER WINNIPEG

Winnipeg, città situata nelle ampie pianure canadesi, a ridosso del confine, con il Minnesota ed il Nord Dakot, ha dato i natali a Chris Jerico, noto Wrestler ed è gemellata con Trapani. Strano vero?

Un pò di geografia e qualche aneddoto non fanno mai male. E' questa la città scelta per ospitare la seconda data del tour Nord Americano, nello splendido MTC Center, Arena indoor da 16.000 posti.
Winnipeg non è mai stata una città inserita nei tour dei Queen e lo spettacolo del 21 giugno è stato un vero e proprio debutto.  A dire il vero, ci suonà Brian May nel lontano 1993, come supporto dei Guns.

Nessuna grande novità rispetto al primo concerto di Chicago. Grande entusiamo, grande pubblico, Arena affollata, solite critiche, qualche problemino tecnico e grande show, che, e va detto, è curato in tutti i dettagli. Anche quelli scenici.

Unica aggiunta in scaletta, Don't Stop Me Now, altro brano degli anni 70 a cui questo tour strizza, volutamente l'occhiolino.

1. PROCESSION / NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. i WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA + DON'T STOP ME NOW
19. DON'T STOP ME NOW
21. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
22. THE SHOW MUST GO ON
23. BO RHAP
24  WE WILL ROCK YOU
25. WE ARE THE CHAMPIONS

>

23-JUN-2014 Saskatoon Credit Union Centre

Saskatoon... Dove diavolo è Saskatoon.. Non è una città in cui i Queen, nel corso della loro storia, hanno suonato molto spesso, anzi.

A memoria d'uomo, si ricorda una sola data di Brian May nel lontano 1993. 

Fissata dopo la data di Winnipeg e prima della data di Edmonton, il concerto a Saskatoon (città che si trova sulla strada che collega le due città) non ha riservato sorprese. La band ha infatti eseguito quella che ormai possiamo considerare la scaletta standard, che viene perfezionata man mano che il tour prosegue.

1. PROCESSION / NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOM GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. i WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. DON'T STOP ME NOW
20. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
21. THE SHOW MUST GO ON
22. BO RHAP
23. WE WILL ROCK YOU
24. WE ARE THE CHAMPIONS

 

>

1. PROCESSION / NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOM GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. i WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. DON'T STOP ME NOW
20. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
21. THE SHOW MUST GO ON
22. BO RHAP
23. WE WILL ROCK YOU
24. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Q+AL SET LIST: SCOTIABANK SADDLEDOME, CALGARY
26 June 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. i WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO 
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. DON'T STOP ME NOW
20. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
21. THE SHOW MUST GO ON
22. BO RHAP
---
23. WE WILL ROCK YOU
24. WE ARE THE CHAMPIONS 

>

Q+AL SET LIST: ROGERS ARENA,
VANCOUVER
28 June 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. i WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO 
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Si narra che San Francisco sia una delle città più belle del mondo.

Di sicuro, San Francisco non è una citta che ha lasciato il segno nella storia dei Queen. A memoria non mi ricordo grandi show in questa città. Dopo i primi show negli anni 70, San Francisco è uscita dalle città che venivano designate per ospitare i concerti. Nel 2006 il trend è cambiato con l'inserimento della data a San Jose, città che chiude a sud la baia e che si può considerare come un unico grande insediamento.

 A San Jose, di fronte  a 16mila spettatori è andato in scena lo show con la scaletta ormai definitiva. Rispetto agli altri concerti, il sipario non è salito ma è stato fatto cadere e velocemente recuperato dagli addetti al palco, un pò come avveniva nel 2005.

Aneddoto divertente è relativo ad Adam Lambert. In uno dei primi spettacoli una spettatrice ebbe l'idea di lanciare sul palcoscenico un reggiseno. Magari proprio quello che indossava. Lambert ha raccolto il capo di lingerie e lo ha appeso all'asta del microfono, evidentemente divertito ma... non molto interessato all'indumento. Probabilmente la fan protagonista del lancio non aveva 'studiato' molto l'argomento Lambert.

A San Jose invece le cose sono andate diversamente, visto che sul palco questa volta è stato lanciato un paio di boxer per uomo. 

Ora, non vi so dire da chi venivano, ma Lambert ha commentato con molto più entusiasmo... "«È da uomo?! Finalmente!"

Ci ha pensato poi Brian May a ripristinare la serietà dello show tenendo, presentando '39, una breve lezione di astrofisica con richiami anche alla teoria della relatività.

E poi... lo show!

 

Q+AL SET LIST: SAP CENTER, SAN JOSE
1 July 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO 
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. DON'T STOP ME NOW 
19. RADIO GAGA
20. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
21. THE SHOW MUST GO ON
22. BO RHAP
---
23. WE WILL ROCK YOU
24. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Q+AL SET LIST: THE FORUM - LOS ANGELES
3 July 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO 
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. DON'T STOP ME NOW 
19. RADIO GAGA
20. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
21. THE SHOW MUST GO ON
22. BO RHAP
---
23. WE WILL ROCK YOU
24. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Scelta insolita quella dei Queen e di Adam Lambert di esibirsi in un piccolo teatro invece di una arena in quel di Sin City, come fatto in occasione del tour con Paul Rodgers nel 2006, evento che richiamò oltre 14000 spettatori e garantì alla band un sold out. La location era la MGM Grand Arena Garden.

In occasione del tour 2014 si è scelto invece per un piccolo teatro il che ha comportato una drastica riduzione del palco standard. Niente Catwalk, niente Q luminosa... apparato scenico quindi ridotto all'esseziale.

Per quanto riguarda il concerto in sè, nulla da segnalare. La scaletta pare ormai 'consolidata' e 'pietrificata', cosa che con i Queen è sempre avvenuta ma che quest'anno non lascia, al momento, nessuno spazio alla speranza di vedere l'introduzione di qualche brano nuovo.

Aspettiamo le prossime date per vedere se qualcosa si muoverà!

 

Q+AL SET LIST: THE JOINT - LAS VEGAS
5/6 July 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
DRUM SOLO
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS
 

>

Houston non è di sicuro una location sconosciuta ai Queen. Proprio qui, nel sud del Texas, patria della NASA, i Queen si sono esibiti e sono stati filmati in uno dello show più famoso della loro carriera, quel concerto dell'undici dicembre 1977 che resta uno dei più amati e più desiderati in home video da parte della band.

Da allora, i Queen sono tornati a Houston solo un paio di volte, l'ultima nel 1982.

Ed oggi, a distanza di oltre trent'anni, tornano a fare un pò di rumore nel Texas. La band infatti non tocco questa città nel tour 2006 con Paul Rodgers.

Il concerto è stato seguito da una platea numerosa ma è stato 'macchiato' da qualche imprevisto tecnico ed in particolare qualche malfunzionamento della chitarra che solitamente May usa per Fat Bottomed Girl (accordata in maniera diversa rispetto a quella usata per il resto dello show).

A parte questo, solito entusiasmo e solito bello spettacolo. altra pecca, il divieto rigoroso di introdurre macchine fotografiche e telecamere. E cosi Houston non avrà, almeno a livello mediatico, una copertura video su youtube paragonata agli altri show!

Q+AL SET LIST: TOYOTA CENTER, HOUSTON
9 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Secondo show in Texas per i Queen e per Adam Lambert. Dopo lo show di Houston, ricordato da May sul suo blog come concerto in cui qualcosa non lo ha soddisfatto appieno, a Dallas la band regala al pubblico uno show da manuale, tanto che May ha addirittura che si è trattato del miglior show a nome Queen dal 1986 (escludendo, giusto per evitare polemiche, gli show con Freddie, che restano ineguagliabili per tanti aspetti).

Lo show si è svolto ormai con al consueta scaletta, che possiamo definire ormai definitiva, visto che Don't Stop Me now, salvo fugaci ricomparse, pare ormai esclusa. Resta la speranza di vedere e sentire qualche altro brano, ma non ci contiamo troppo.
Unica cosa da segnalare dal punto di vista dello show è la presenza di due Cow Boy sul palco durante '39. Niente paura, nessun invasore di palco o estranei.. solo Rufus e Spike che hanno voluto cosi omaggiare Dallas.

 

 

Q+AL SET LIST: AMERICAN AIRLINES CENTER, DALLAS
10 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12, DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

La band torna al nord ed in particolare a Detroit, Michigan, patria della Motown e dell'industria automobilistica americana.

Per quanto riguarda lo show, nulla di particolare da segnare, se non che nel bis May indossa una maglietta 'locale' con la scritta 'Made in Detroit'.

Lo show è stato seguito da oltre 18mila persone, al momento una delle platee più numerose di questo tour.

Si cali il sipario, si spengano le luci, si butti la pasta. E poi, si parta per Toronto!


Q+AL SET LIST: DETROIT - 12 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Si torna in Canada e precisamente in Ontario per il sesto concerto in terra canadese di questo Tour.

Ai fans di Toronto, da sempre fedeli seguaci della band, i Queen e Adam Lambert hanno regalato una magica notte, esibendosi in quello che ormai è la consueta scaletta, che nulla lascia ormai alla fantasia e al caso ma che viene eseguita con professionalità. Ma, forse, in maniera un pò troppo rigida e programma.

Non che i Queen non lo abbiano mai fatto, anzi. Ma ogni tanto una sorpresa non sarebbe male. Prossimo show, Montreal.

Hallo Montreal.. Long time no see... vi ricorda qualcosa?

Q+AL SET LIST: AIR CANADA CENTRE- TORONTO
13 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

I Queen e Adam Lambert tornano in quel di Montreal, città da sempre innamorata dei Queen tanto che venne scelta nel 1981 per ospitare i due concerti che vennero registrati per la pubblicazione del celebre (e finora insuperato) QUEEN ROCK MONTREAL (QUI potete trovare uno speciale).

Vi parlo del passato e delle vecchie pubblicazioni della band perchè a Montreal, che sta nel Quebec, tanto per aggiungere qualche riga a questo reseconto, non è andato in scena nulla di nuovo. Medesimo show, medesima scaletta, medesimo copione. E a costo di essere noioso e ripetitivo (sbadiglio), questi concerti sembrano tutti troppo studiati. Ecco, più che un concerto rock, in cui l'improvvisazione non solo è ben accetta ma è anche gradita, questi show sembrano spettacoli teatrali, con un copione scritto e da seguire minuziosamente.

Per carità, lo show è di prim'ordine ma.. dopo un mese non sarebbe il caso di variare un pò lo show?!?

Conosciamo già la risposta, quindi non vi annoierò. Ci vediamo per il resoconto dello show di Philadelphia (che posso iniziare già a scrivere) dove vi parlerò dei vecchi show allo spectrum, di quando nel 2006 May ruppe svariate corde e la band fece un casino solenne in Love With My Car.

Ah, ovviamente, vi parlerò di Rocky Balboa.

Detto questo, a Montreal questa è stata la setlist:
 

Q+AL SET LIST: BELL CENTRE, MONTREAL
14 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Da dove iniziare il commento del concerto di Philadelphia?

Direi dalle belle notizie. Concerto Sold Out quello tenuto dalla band al Wells Fargo Center, meravigliosa arena sita a pochi metri dal luogo in cui sorgeva il leggendario Spectrum.

La giornata di ieri è stata anche l'occasione per annunciare l'aggiunta di un nuovo concerto al tour ed in particolare si è inserito il concerto che si terrà il 3 settembre 2014 in Nuova Zelanda. Si tratta del secondo concerto che la band, intesa ovviamente nella sua definizione più ampia, eseguirà nella terra dei Kiwi.

Il primo, e al momento solo concerto dei Queen in quell'isola lontanissima, datato 1985, si ricorda soprattutto per la storica sbronza di Freddie in compagnia di Tony Hadley ed un inizio di concerto un pò 'ballerino'.

Tornando a noi, e al concerto di Philadelphia, nulla da segnalare di rilevante. Domani si torna nella grande mela, in quello storico Madison Square Garden dove i Queen (quelli nella formazione storica) hanno scritto pagine gloriose della loro storia.

Ben trovato, MSG!!

Q+AL SET LIST: 16-JUL-2014 Philadelphia, Wells Fargo Center

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Here I come New York
New York, you're gaining on me
New York, you're just that one step far away
But I'm here to stay

New York non è una città come le altre. E non lo è il Madison Square Garden. Non puoi dire di essere un grande se non suoni, e non riempi il Garden di NYC.

Lo sanno bene gli stessi Queen, che dovettero attendere il 1977 per poterci suonare per la prima volta ed essere finalmente riconosciuti nell'Olimpo del Rock.
Lo sanno bene anche per non averci potuto suonare i Queen con Paul Rodgers, relegati nel ben più modesto Nassau Coliseum a Uniondale, nemmeno riempiendolo.

Ed oggi, nonostante tutto, nonostante la morte del cantante avvenuta ormai più di 20 anni fa (strano come nella storia della band, il tempo senza freddie abbia di gran lunga superato il tempo con Freddie), nonostate il bassista abbia deciso da tempo di tirarsi fuori, nonostante un giovane cantante un pò stravagante (ma i Queen stessi, almeno all'inizio non lo erano in egual misura?) e che poco ha in comune con i due ormai sessantenni May e Taylor, nonostante si possa anche sostenere che almeno il 50% dei presenti fosse li per il cantante di Indianapolis..

Beh, nonostante tutto, il Madison ha riservato un nuovo, grande benvenuto ai Queen che, anche se in modo un pò commerciale e per un tempo che riteniamo non sia poi cosi lungo, sono tornati ad essere 'grandi'. Sono tornati ad essere il primo nome sui manifesti, sui giornali e nelle TV.

Ieri, 17 luglio 2014, i Queen e Adam Lambert si sono esibiti davanti ad un Garden pullulante di fans. Quasi 19000 persone per un sold out praticamente istantaneo (anche se poi sappiamo che non sempre queste info sono veritiere... i ticket vengono acquistati per essere rivenduti su altri circuiti.. risultano venduti ma possono in realtà essere ancora in attesa di uno spettatore).

Ma ieri è stata una serata che valeva la pena vivere. Quando Brian May, nel presentare il tour ha parlato della volontà di 'scuotere ancora una volta queste bellissime arene', sono certo che avesse in mente non solo il Forum di LA, l'Union Center di Chigaco o Auburns Hills di Detroit, ma che, si riferisse alla arena americana con la A maiuscola. il Madison.

E cosi è stato. Riempire il Madison con uno show di rilievo e fare parlare un pò dei Queen. Erano gli obiettivi e possiamo dire che sono stati centrati.

La gloria è effimera per sua stessa natura e non duratura... ma è dolce ed eccitante.. godiamone ogni singolo istante.

Bentrovato MSG. Bentornati Queen.


Q+AL SET LIST: MADISON SQUARE GARDEN, NEW YORK
17 July 2014

1. PROCESSION / NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

La carovana Queen + Adam Lambert arriva nel Connecticut per il concerto in programma alla Sun Arena, location che sorge all'interno del locale casinò.

Ai più curiosi non potrà non interessare che nel Connecticut scorre un fiume dal nome quanto meno importante. Tamigi. Si tratta probabilmente un omaggio che i coloni inglesi vollero dare al corso d'acqua, chiamandolo nostalgicamente con lo stesso nome del fiume più importante della loro madre patria.

E sul tamigi si specchia proprio la Sun Arena. Un pò come suonare a Westmister, praticamente!

il 19 luglio, data del concerto, è anche il compleanno di Brian May. Non abbiamo voluto partecipare pubblicamente al tam tam mediatico di auguri al chitarrista diffuso a macchia d'olio sui social network. Riteniamo personalmente di non dover aspettare il 19 luglio per omaggiare May. Lo facciamo tutti i giorni.

Detto questo, l'occasione è stata festeggiata anche nel corso del concerto (e qui sta l'evento più interessante dello show, che per il resto ha ricalcato i concerti precedenti) laddove prima di Love Of My Life, Adam Lambert ha intonato un Happy B-day a cui si è unito poi tutto il pubblico. Momento divertente e sentimentalmente cool!

Ah, dimenticato. Anche a Uncasville, concerto sold out. Biglietti venduti in un solo giorno. 11mila persone. Tutte rigorosamente sedute!


Q+AL SET LIST: UNCASVILLE - 19 July 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. THE SHOW MUST GO ON
21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Prosegue il tour nord americano della band, che in questi giorni sembra essere diventato un vero e proprio tour della costa orientale del continente nord americano.

Infatti tutte le ultime date del tour, comprese quelle aggiuntive, si tengono in questa zona, storicamente più interessata alla musica dei Queen rispetto agli stati al di là delle Appalachian Mountains.

Ed infatti si noterà di come il tour di cui vi stiamo raccontando date e curiosità, eccezion fatta per i due show a Dallas e Houston, non ha toccato in alcun modo gli stati centrali, storicamente più 'tradizionalisti' e chiusi alle forme d'arte rappresentate dai Queen (che patirono anche nella loro formazione storica un certa diffidenza).

Quindi è evidente che i promoter abbiano voluto starsene alla larga dallo Utah, dallo Iowa e compagnia bella (Florida e Georgia compresa, dove anche con Rodgers i Queen fecero ben magro bottino) evidentemente non potendo garantire vendite di ticket paragonabili alle altre date del tour.

Quindi.. si resta sulla costa orientale e lo show odierno va in scena nel Merriweather Post Pavilion, nel Columbia, quasi a metà strada tra Baltimora e Washington DC (distrect of Columbia. Appunto)

Si tratta della prima e unica data Open Air del tour 2014 che si tiene in uno spazio attrezzato situato in un parco il cui nome 'bosco sinfonico' è tutto un programma.

La band ha suonato di fronte ad una location al limite della capienza (15.000 concerto Sold Out) con i biglietti polverizzati in poche ore.

il concerto, descritto dai presente come uno dei migliori dell'intera serie, ha visto eseguire la solita scaletta sebbene ridotta di un brano.

Infatti, The Show Must Go On non è stata eseguita. Da segnalare che la location non ha permesso il montaggio del palco standard, che pertanto è stato ridotto. Non è stata pertanto montata la gigantesca Q mobile e anche la superficie calpestabile dello stage e la catwalk sono state ridimensionate.

Ciò non ha impedito uno grande show.

 

Q+AL SET LIST: COLUMBIA - 20 July 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. BO RHAP
---
21. WE WILL ROCK YOU
22. WE ARE THE CHAMPIONS

 

>

Sono passati 32 anni da quel 23 luglio 1982, data in cui, nell'ambito del Hot Space US Tour, a Boston venne proclamato il Queen Day.

Oggi è praticamente tutto cambiato. Dalla band, al lead vocalist (sigh), all'arena (quella del 1982 demolita una decina di anni) al pubblico. Quello che non è cambiato è sicuramente l'affetto che i fans nutrono per la band e che, unitamente ai fans di Adam Lambert, li hanno portati, in oltre 14mila, ad affollare il TD Garden di Boston per uno degli ultimi concerti di questa leg nord americana.

Boston è una delle citta più fedeli ai Queen, avendo ospitato concerti della band ininterrotamente dal 1974 al 1982. Ovvio e scontato che anche in questo tour si dovesse suonare nel Massachusetts.

Vi è da dire però che sembra che il peso del tour, che ricordiamo è stato concentrato praticamente in 40 giorni, inizia a lasciare qualche segno nella band. Infatti, ad una scaletta già corta, anche a Boston è stata tolta una canzone, The Show Must Go On.

Possiamo credere che la eliminazione dalla scaletta sia dovuta a stanchezza della voce di Lambert, che inizia evidentemente ad essere un pò a corto di ossigento.

Il reportorio Queen sappiamo essere molto duro da proporre e tutti questi concerti ravvicinati sicuramente hanno lasciato il segno.

Bisogna stringere i denti e concludere in bellezza questo tour.

Poi ci saranno due settimane di meritate vacanze prima delle date asiatiche. Ah, è notizia di oggi quella di un nuovo concerto ad Auckland, in Nuova Zelanda.

Evidentemente ai Kiwi lo show interessa e i biglietti per il primo concerto sono andati esauriti in breve.

Buon segno. Per quello che conta!

(Photo by Thilo Rahn)

 

Q+AL SET LIST: TD GARDEN BOSTON - 22 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
210. BO RHAP
---
21. WE WILL ROCK YOU
22. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Photo by Thilo Rahn

Solo 8.000 fans hanno raggiunto l'Izod Center di East Rutherford per il quart'ultimo show della leg nordamericana del tour Queen + Adam Lambert.

Personalmente ricordavo questa arena come molto più grande ed infatti nel 2005 i Queen con Paul Rodgers richiamarono 15mila spettatori.

Probabilmente la richiesta di biglietti non è stata poi cosi massiccia (sulla costa orientale i concerti sono stati circa una decina) e non tutti i settori della location sono stati aperti. Quindi concerto con una platea a metà. Poco edificante, possiamo ammetterlo. Ma capita anche nei migliori tour.

Per quanto riguarda la scaletta, nulla da segnalare. Restano escluse ormai da tempo Don't Stop Me Now e The Show Must Go On.

All'inizio del concerto ci sono stati problemi per la rimozione del tendone e nel sound check pare sia stata provata I Was Born To Love You. Questo brano potrebbe essere inserito nella scaletta del concerto in Giappone, come già venne fatto nel 2005.

D'obbligo inoltre, per i concerti nel Cipango, proporre Teo Torriate.

Vedremo che succederà!!

Q+AL SET LIST: East Rutherford, Izod Center - 24 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
210. BO RHAP
---
21. WE WILL ROCK YOU
22. WE ARE THE CHAMPIONS

>

il tour Nord americano si avvia davvero alla conclusione.

Ieri sera è andato in scena il secondo show ad Uncasville, città sul tamigi, ricordate?

Anche in questa occasione, nulla da segnalare, se non per la presenza degli Queenxtravaganza tra il pubblico. Poteva essere una idea carina far canticchiare qualcosa anche a Marc Martell ma... forse non era il caso. Probabilmente qualcuno non avrebbe gradito.

Detto questo, mancano solo due date e poi, almeno sugli USA e il Canada, calerà il sipario. Forse è meglio cosi, o forse no. Avremo modo di tirare le somme a settembre.

Nel frattempo vi segnalo che sul forum (si, il forum, esiste ancora ed è ancora lo strumento migliore per discutere della band), l'amico Innuendo78 ha assistito al concerto di NYC e ci ha lasciato un suo commento. Non benevolo, vi anticipo. Dateci un'occhiata e lasciate un commento!

 

Q+AL SET LIST: UNCASVILLE - 25 July 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. LOVE KILLS
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
210. BO RHAP
---
21. WE WILL ROCK YOU
22. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Si conclude ad Atlantic City il tour USA 2014 dei Queen e di Adam Lambert. Resta in programma una data a Toronto e poi le date orientali.

Certo, sarebbe stato preferibile concluderlo in una città più importante e magari di fronte ad una platea più numerosa, ma tutto sommato, i numeri di questa serie di concerti sono cosi buoni che possiamo anche passare sopra una concerto finale un pò in sordina, sia per quanto riguarda la scaletta, ormai ridotta al minimo necessario e sia per quanto riguarda una location piccola e nemmeno piena. Ribadisco il concetto. L'interesse per i Queen e per Adam Lambert non era cosi grande da giustificare tutte queste date sulla costa orientale. Forse si poteva pensare ad una data in più in qualche stato centrale.

Sono solo 9.500 infatti i fans riuniti ad Atlantic City per questo secondo concerto nel New Jersey. E' probabilmente per questo motivo che viene inserita in scaletta Dragon Attack, suonata per la prima volta quest'anno, canzone che sostituisce Love Kills. Appuntamento con quest'ultima per i prossimi concerti e per la nuova compilation (faccio fatica, oggi come oggi, a chiamarlo album di inediti) prevista per fine anno.

Da segnalare che dopo Under Pressure, su invito di Lambert, il pubblico ha intonato Happy Birthday in omaggio a Taylor che il 26 luglio ha compiuto 65 anni.

Cala cosi il sipario sul tour dei Queen e di Adam Lambert. Se sarà stato davvero l'ultimo, solo il tempo lo dirà. Se ne sarà valsa la pena, ci penseremo e ci ragioneremo a mente fredda. E' stato di sicuro divertente ed emoziante seguirlo in maniera cosi dettagliata e partecipe. E' stato come essere presenti.

E la band ha comunque fatto una figura più che buona. Andiamone orgogliosi. Nonostante tutto.

 

Q+AL SET LIST: BOARDWALK HALL, ATLANTIC CITY NEW JERSEY - 25 July 2014

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. DRAGON ATTACK
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20. BO RHAP
---
21. WE WILL ROCK YOU
22. WE ARE THE CHAMPIONS

 

>

Tutto prima o poi finisce, E quindi anche il tour nord americano dei Queen + Adam Lambert.

Sembra sia passato solo qualche giorno dall'annuncio al Madison ed invece, trascorsi già quattro mesi, siamo qui a salutare l'ultimo concerto della serie, concerto che si è tenuto nuovamente a Toronto e che ha richiamato ancora una delle folle più ampie dell'intero tour.

Possiamo dire che Toronto non tradisce mai. E come piccolo ringraziamento la band ha inserito in scaletta Dragon Attack al posto di Love Kills, che quindi è uscita nuovamente dalla scaletta.

Se l'inserimento di Love Kills doveva essere vista come una prova generale per il nuovo album e per la pubblicazione come singolo, cosa che si è paventata, il fatto che sia stata esclusa dalla set list per far spazio a Dragon Attack evidentemente non è un buon segno. Probabilmente il brano non ha avuto, almeno dal vivo, il feedback che si pensava potesse avere. Non mi meraviglierei che 'Queen Forever' possa avere uno 'stop' meditativo. O semplicemente potrebbe cambiare il singolo di lancio. Che poteva essere Love Kills e che, almeno in america, non ha funzionato.

Per il resto, come detto ieri, ci saranno tempi migliori per commentare, a mente fredda, i risultati di questo tour. Per ora ci sono ancora parecchie date in Asia, Australia e NZL e... e poi ci saranno probabilmente delle date europee, come annunciato da Brian May giusto nelle scorse ore.

Non sappiamo se ci saranno date italiane. E' giusto dirvelo e giusto dirvi che al momento regna l'incertezza. E' giusto dirvi che, secondo la nostra sensazione, nella formazione odierna non è detto che un palasport come Assago (eventualmente preparatevi ad un solo concerto sullo stivale) venga riempito.
Quindi? Quindi, se volete davvero vedere i Queen + Adam Lambert, iniziate a pensare ad un viaggetto oltre confine. E credetemi.. un concerto all'estero ha tutt'altro sapore. E ve lo gustate pure di più!

Ah, la scaletta di Toronto è stata questa. Per il resto... ci vediamo fra un paio di settimane!!!

1. PROCESSION - NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. UNDER PRESSURE
14. DRAGON ATTACK
15. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
16. GUITAR SOLO
17. TIE YOUR MOTHER DOWN
18. RADIO GAGA
19. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
20.
THE SHOW MUST GO ON

21. BO RHAP
---
22. WE WILL ROCK YOU
23. WE ARE THE CHAMPIONS

 

>

C'è sempre una prima volta. E cosi, anche per i Queen (ebbene si, noi li chiamiamo ancora oggi Queen) è arrivata l'occasione di esibirsi davanti al pubblico Coreano.

L'occasione era molto attesa tanto che Brian e Roger sono stati accolti in Corea con tutti gli onori. Sono stati invitati a cena anche dal cantante PSY, con cui May aveva paventato qualche anno fa la possibilità di una collaborazione.

Inutile dire che la diffusione delle foto con PSY hanno fatto temere in molti, noi compresi, di vedere il cantante di Gam Gam Style sul palco per qualche ospitata. Per fortuna, nulla di questo è accaduto.

Per il resto, il concerto ha riproposto la medesima scaletta delle ultime date USA, con l'esclusione quindi di Love Kills (Bocciatura confermata) e l'ingresso di I Was Born To Love You, provata nel soundcheck del concerto a East Rutherford.

La canzone è stata eseguita in versione elettrica  e nella sua interezza (ascoltala QUI). Possiamo quindi affermare che questa canzone ha fatto il suo debutto 'live', visto che nel 2005 in Giappone era stata solo accennata in versione acustica.

Per il resto la scaletta ha presentato anche due brevi momenti strumentali e, sebbene prevista, non è stata eseguita The Show Must Go On.

Quando avremo altri dettagli, li riporteremo con piacere!


Q+AL SET LIST: SEOUL SUPER STAGE
14 August 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE
11. '39 - BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. SMALL DRUM DUET 
14. UNDER PRESSURE
15. DRAGON ATTACK 
16. I WAS BORN TO LOVE YOU
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
18. SMALL GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO 
21. RADIO GAGA
22. CRAZY LITTLE THING CALLED LO
23. THE SHOW MUST GO ON (non eseguita)
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

>

I Queen tornano in Giappone a quasi dieci anni dall'ultima volta (incredile come passi veloce il tempo), quanto toccarono il suolo giapponese per la serie di concerti con Paul Rodgers. Era l'ottobre 2005 e come all'ora sono stati accolti con grande entusiasmo e grande festa.

Questa volta sono in programma due concerti, a Osaka e Tokyo nell'ambito del Summer Sonic Festival.

Il primo show, tenutosi all'aperto, si è svolto ad Osaka davanti a circa 25mila persone, di cui una nutritissima rappresentanza di fans di Adam Lambert, molto popolare da queste parti.

La scaletta dello show è stata accorciata, complice il tempo limitato dedicato all'esibizione dei Q+AL.

Tuttavia nonostante la riduzione della scaletta resta inserita I Was Born To Love You (ascoltala QUI), già suonata allo scorso concerto di Seoul e compare, come preventivato, Teo Torriate, canzone cantata da Brian (ascoltala QUI). Non si tratta della versione completa come eseguita ad esempio nel 2005 ma una versione acustica con solo la prima strofa e il doppio ritornello. Molto piacevole comunque ascoltarla nuovamente e molto piacevole è stata sentire i fans giapponesi riconoscere il brano dalle prime note e cantarla insieme a Brian.

 

Q+AL SET LIST: SUMMER SONIC OSAKA, JAPAN
 

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. SEVEN SEAS OF RHYE
6. KILLER QUEEN
7. SOMEBODY TO LOVE
8. TEO TORRIATE

9.LOVE OF MY LIFE

10. DAYS OF OUR LIVES ROGER
11. UNDER PRESSURE
12. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
13. RADIO GAGA
14. I WAS BORN TO LOVE 
15. CRAZY LITTLE THING CALLED LO
16. BO RHAP
---
17. WE WILL ROCK YOU
18. WE ARE THE CHAMPIONS

>

 

I Queen tornano a Tokyo, una delle città in cui hanno eseguito più concerti nel corso della loro storia (memorabili i cinque concerti consecutivi nel 1981) per esibirsi con Adam Lambert al Summer Sonic di Tokyo, evento che richiama oltre 30mila fans.

Anche per questo evento la scaletta del concerto è ridotta. Esce Somebody to Love e rientra In the lap of the gods. Non vi è più traccia di Love Kills.

Restano in scaletta Teo Torriate e I Was Born To Love You.

Per quanto riguarda Teo Torriate, va detto che in un contesto come il concerto tipico di questo tour che è tutto molto studiato e 'recitato', l'esecuzione di questo brano crea un'atmosfera davvero intima e suggestiva. Di sicuro il momento più spontaneo ed emozionante dell'intero tour. 

Sempre ben accolta anche I Was Born To Love You, che la band esegue in maniera davvero pregevole, a dimostrare che almeno musicalmente May e Taylor, nonostante gli anni passati, sono ancora decisamente in gamba!

Aggiungo inoltre che, almeno nella versione di Tokyo, la canzone è risultata davvare ben eseguito e che trovo in genere l'esecuzione dello show con più 'ritmo' e 'mordente' rispetto ai concerti americani.

Diciamo che è stato giusto dedicare ai fans giapponesi, da sempre fedeli, questa sorta di ringraziamento. Grazie Japan. Come sempre vi siete dimostrati veri fans. 

 

QUI potete trovare i link video delle canzoni eseguite.

 

QUEEN + AL SET LIST: SUMMER SONIC TOKYO, JAPAN 1 August 2014

  1. NOW I'M HERE
  2. STONE COLD CRAZY
  3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
  4. FAT BOTTOMED GIRLS
  5. LAP OF THE GODS
  6. SEVEN SEAS OF RHYE
  7. KILLER QUEEN
  8. I WANT IT ALL
  9. TEO TORRIATE
  10. LOVE OF MY LIFE
  11. DAYS OF OUR LIVES ROGER
  12. UNDER PRESSURE
  13. I WAS BORN TO LOVE YOU
  14. RADIO GAGA
  15. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
  16. BO RHAP
    ---
  17. WE WILL ROCK YOU
  18. WE ARE THE CHAMPIONS
>

Here we Go!

Nel lontano 1974 i Queen furono praticamente cacciati dai fans australiani dopo il concerto di Sanbury. Tornarono negli anni successivi, nel 1976 per cinque concerti e nel 1985 per altri otto.

Oggi, a distanza di 29 anni da quegli ultimi concerti, i Queen + Adam Lambert, sempre meglio specificarlo, tornano di nuovo nella terra dei Koala e dei canguri  per una serie di 6 concerti, tutti indoor.

Il primo concerto si è tenuto a Perth e, come potrete vedere dalla foto che vi allego, il pubblico australiano ha risposto numeroso alla chiamata.

La scaletta è tornata ad essere quella completa ed anzi è stata aggiunta I Want To Break Free che viene eseguita quest'anno per la prima volta. Resta in scaletta Dragon Attack al posto di Love Kills, che ormai possiamo definire abbandonata mentre, purtroppo, esce anche I Was Born To Love You, una delle canzoni meglio eseguite dalla band e che aveva sul palco una resa davvero ottima.

Speriamo che venga riproposta a Sidney o a Melbourne, dove essendo in programma un doppio show, sarebbe auspicabile di non vedere per entrambe le sere lo stesso show.

Nota di colore: la sera del 20 agosto Brian, Roger, Rufus Tiger Spike Edney e Adam Lambert sono stati fra il pubblico al concerto di Lady Gaga in programma in quel di Perth. La popstar li ha riconosciuti e, lusingata, gli ha tributato un applauso con la platea.

Sempre a Perth, Adam Lambert ha aderito alla 'Ice Bucket Challenge', girando la sfida a Brian May che ha raccolto l'invito e partecipato, sebbene senza acqua ghiacciata ma solo con cubetti di ghiaccio (quarda QUI il video). Tocca ora a Roger Taylor. Vedremo se anche lui aderirà.

 

Q+AL SET LIST: PERTH ARENA 22 August 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES ROGER
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE 
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK `
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER 
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. BREAK FREE 
22. RADIO GAGA
23. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS 

>

Dopo qualche giorno di pausa, la band arriva a Sidney dove ha in programma due concerti nella Arena cittadina, splendida struttura tra le migliori del mondo.

Prima degli show, i tre vengono intervistati da una televisione locale, intervista che trovate a questo LINK e che ha destato qualche perplessità tra i fans dei Queen.

Per quanto riguarda la scaletta, non c'è molto da segnalare se non l'inserimento, per la prima volta quest'anno, di A Kind Of Magic che, cantata da Roger, prende il posto di Days Of Our Lives. Lo show è comunque piaciuto molto ai presenti e ha ricevuto ottime critiche anche dalla stampa. 

Da segnalare che prima di Love Of My Life, Brian pare abbia annunciato che lo show viene registrato per una futura pubblicazione. Vedremo se il progetto si realizzerà oppure si insabbierà nelle paludi londinesi. Del resto, anche i tre concerti all'Hammersmith 2012 erano stati registrati e tuttavia nessuno li ha mai visti.

 

Q+AL SET LIST: SYDNEY ALLPHONES ARENA - 1° SHOW
 

1. PROCESSION / NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. KIND OF MAGIC
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE 
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK `
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER 
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. BREAK FREE 
22. RADIO GAGA
23. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Era inevitabile che sarebbe successo. E cosi è stato.

Parliamo infatti della presenza come 'special guest' dello show di Lady GaGa, la nota e discussa cantante che non ha mai nascosto di aver preso ispirazione per il proprio nome dal brano Radio GaGa.

Dopo essersi sfiorati negli anni scorsi, quando si era diffusa la notizia che la germanotta avrebbe prestato la propria voce ai Queen in occasione degli MTV EMA, occasione in cui fu lo stesso Lambert ad essere arruolato (e da quell'evento nacque la collaborazione odierna), il duetto si è concretizzato a Sidney.

GaGa è saluta infatti sul palco per duettare con i Queen e con Lambert in Another One Bites The Dust. Per gli amanti del genere, May aveva anticipato la news con un tweet sibillino in cui, in mattinata aveva annunciato una sopresa.

Ora, il duetto è stato un'occasione più unica che rara per vedere Lady GaGA sul palco con i Queen e dubito ci saranno altre occasioni in futuro. Quindi prendiamo il tutto come un evento speciale, senza farci travolgere da polemiche o chissà cosa. 

Per il resto, solita scaletta, solito grande show e solita grande accoglienza (presenti quasi 20mila persone, quasi Sold Out) sia da parte dei fans che dei media.

Nonostante tutto, la band sta vivendo una seconda giovinezza. Non si può negare e non si può non essere contenti di ciò. Anche Freddie lo sarebbe. O meglio, lui ne sarebbe geloso. ;-)

 


Q+AL SET LIST: SYDNEY ALLPHONES ARENA - 2° SHOW

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST (with GAGA)
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. KIND OF MAGIC
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE 
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK `
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER 
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. BREAK FREE 
22. RADIO GAGA
23. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
SHOW MUST GO ON ?????
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

>

dopo i bagordi dei concerti di Sidney, che verranno ricordati per il duetto con Lady GaGa, i Queen arrivano a Melbourne, dove sono in programma due concerti.

Nel frattempo May e Taylor si sono 'deliziati' con la fauna locale, intesa come animali, non femmine ;-), visitando una riserva dove vivono mammiferi e bestie tipiche australiane.

per quanto riguarda lo show, nulla da dire. La scaletta è ormai quella finale, con Break Free con A Kind Of Magic cantata da Taylor.

Q+AL SET LIST: MELBOURNE - 29 August 2014

1. PROCESSION/NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST 
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. KIND OF MAGIC
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE 
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK `
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER 
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. BREAK FREE 
22. RADIO GAGA
23. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

>

Secondo concerto a Melbourne e per l'occasione la scaletta viene leggermente modificata.

Esce infatti A Kind Of Magic e rientra Days Of Our Lives cosi come torna The Show Must Go On e torna in naftalina Break Free.

Naftalina in cui sono riposte, ormai da tempo immemore sia Don't Stop Me Now che Love Kills. Chissà se questo influenzerà l'inserimento del brano nel prossimo album in uscita. A tal proposito sono circolate nelle ultime ore voci che vorrebbero che in suddetto album venga inserito anche materiale cantato da Lambert. Riteniamo che questo sia dovuto ad un errore di interpretazione di alcune dichiarazioni, laddove si parla di 'NEW TRACKS', affermazione che ha portato qualche giornalista a ritenere che le nuove canzoni non possano essere cantate da Mercury.

Trovate le dichiarazioni da cui è nato il malinteso al seguente articolo 'on the way to Queen Forever' (scendete all'aggiornamento del 28.08.2014)

In realtà, da quello che ci è stato riferito, sappiamo che le nuove canzoni sono in realtà canzoni recuperate in archivio (il fatto che le abbiano 'scoperte dal nulla' è ovviamente una leggenda che non beviamo) e quindi, non ci dovrebbero essere dubbi sul fatto che le canzoni inedite che verranno inserite saranno cantate solo da Freddie Mercury.

Ma visto che parliamo dei Queen, meglio non dire gatto se non lo si ha nel sacco. Quindi usiamo il condizionale. E comunque, a Freddie non sarebbe piaciuto. Mettere il gatto nel sacco, ovviamente.

Per quanto riguarda invece materiale in studio registrato con Lambert, non sono ovviamente contrario a priori e anzi, ben venga la registrazione di nuovo materiale in luogo dell'esecuzione dei soliti pezzi triti e ritriti.

Vorrebbe dire l'esistenza ancora di una fiamma di ispirazione e la voglia di mettersi in gioco con nuove canzoni.

Ma, la richiesta che viene dal mondo dei fans è che questo materiale, qualora lo si voglia davvero fare, sia pubblicato a parte e non unitamente al materiale della band nella formazione originale.

E' chiedere troppo?


Q+AL SET LIST: MELBOURNE - ROD LAVER ARENA 30 August 2014

1. PROCESSION / NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. DAYS OF OUR LIVES
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. RADIO GAGA
22. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
23. THE SHOW MUST GO ON
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

 

>

Q+AL SET LIST: BRISBANE - BRISBANE ENTERTAINMENT CENTRE
1 September 2014

1. NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST 
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. A KIND OF MAGIC
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE 
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER 
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. BREAK FREE 
22. RADIO GAGA
23. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

>

1. PROCESSION/NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST 
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. KIND OF MAGIC
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE 
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK `
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER 
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. BREAK FREE 
22. RADIO GAGA
23. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

>

E' cosi è arrivata la fine anche di questo tour.. sembra ieri quando veniva annunciato e sembra ieri quando sono iniziate a circolare le prime preview, i primi show, i primi risultati e le prime recensioni.

Il tempo non aspetta nessuno e, ancora una volta, è volato.. sono volate le 24 date nord americane e sono volate le date asiatiche.

Ci sarà tempo per dare giudizi a mente fredda, giudizi che possiamo anticipare essere decisamente positivi per quanto riguarda la risposta del pubblico, lo show e i brani suonati e, dopo le prime date, anche lo stato musicale di Brian e Roger.

Tali giudizi positivi però, devono essere affiancati da altri un pò meno lusinghieri, tipo l'eccessiva ripetitività degli show, il loro essere quasi 'recitati', l'esecuzione sommaria dei primi spettacoli e qualche scena che, ai più, è sembrata fuori luogo.

Qualche parola andrebbe spesa anche per Adam Lambert e, per il momento, possiamo dire che è stato un buon esecutore di materiale e di canzoni difficili da interpretare per chiunque. Diamogli atto di non aver affatto sfigurato con questo repertorio e di aver portato nuova energia e nuova voglia a quelli che oggi si chiamano Queen.

Non vogliamo dire se la scelta di arruolare lui sia stata la migliore o la peggiore. Non spetta a noi dirlo. Nel 2012 ci piacque molto. Nel 2014 è stato ancora più sicuro di sè e si è guadagnato (o preso) maggiore spazio e maggiore responsabilità. Non poteva che essere cosi.

In conclusione, il tour 2014, è stata una buona tournee. Non possiamo dire se è stata degna di essere ricordata come il tour di addio, come è stato dipinto o se si poteva far qualcosa di diverso.

Come detto, non è questa la sede per tirare le somme o per dare giudizi definitivi. E probabilmente non saremo noi a scrivere un articolo del genere essendo del resto troppi e troppo diversi i pareri dei fans su questo progetto con il rischio di creare nuove polemiche.

Per ora salutiamo Queen + Adam Lambert. Sarà un addio? Un arrivederci? Non lo sappiamo..
Date europee? Al momento regna il silenzio e, a mio avviso, se un tour europeo doveva essere fatto, serviva farlo subito. O comunque entro l'anno. Aspettare mesi potrebbe vanificare e far svanire l'indubbio feeling che si era creato tra le parti in gioco.


Per ora, quindi, rimettiamo Q+AL in naftalina, rilassiamoci un pò dopo le polemiche degli ultimi tempi, proviamo magari a rivalutare la collaborazione a mente fredda e più lucida e... prepariamoci alle uscite a nome Queen dei prossimi mesi (Rainbow e inediti in primis...).

Perchè si tratterà dei Queen storici, quelli che tutti noi amiamo..  Ci sarà da divertirsi, sperando che queste uscite contribuiscano a riavvicinare i fans alla band e a riavvicinare i fans tra di loro, dopo un periodo in cui le divisioni non sono mancate.

Ah, ieri si è svolto l'ultimo show.. la scaletta? serve dirvela? la solita.. e comunque, la trovate qui sotto..
 

1. PROCESSION/NOW I'M HERE
2. STONE COLD CRAZY
3. ANOTHER ONE BITES THE DUST 
4. FAT BOTTOMED GIRLS
5. LAP OF THE GODS
6. SEVEN SEAS OF RHYE
7. KILLER QUEEN
8. SOMEBODY TO LOVE
9. I WANT IT ALL
10. LOVE OF MY LIFE (Short version)
11. '39 BRIAN
12. KIND OF MAGIC
13. BASS SOLO
14. DRUM BATTLE 
15. UNDER PRESSURE
16. DRAGON ATTACK `
17. WHO WANTS TO LIVE FOREVER 
18. GUITAR SOLO
19. TIE YOUR MOTHER DOWN
20. VOCAL SOLO
21. BREAK FREE 
22. RADIO GAGA
23. CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE
24. BO RHAP
---
25. WE WILL ROCK YOU
26. WE ARE THE CHAMPIONS

>

© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali