In occasione del lancio del primo volume del Single Box, pubblicammo una interessante intervista a Greg Brooks, l'archivista dei Queen, il quale specificò il modo in cui il single box era stato pensato ed invitava, gli scettici, ad aspettare la fine delle uscite per poter dare un giudizio, ed eventualmente criticare.

Detto fatto. Sìamo qui per questo.

Da tempo abbiamo ormai accettato il fatto che il box, realizzato in buoni materiali, abbia una dotazione scarna.
Ci sarebbe piaciuto un booklet, con magari le foto di tutte le cover realizzate dei singoli pubblicati in giro per il mondo e che, per motivi di spazio, non erano stati riprodotti.

Pazienza. Ci accontentammo di quello che c'era, le sleeve effettivamente realizzate benissimo, la qualità della rimasterizzazione dell'audio e la qualità in generale del prodotto.

Ci accontentammo anche dei contenuti, potendo ascoltare in qualità ottimale brani che erano disponibili solo su vinile.

E pertanto, sino al terzo volume, potevamo ritenerci soddisfatti.

Con il quarto invece la situazione cambia.

Scopriamo che dal box mancano una serie di Bsides che, come detto, erano uno dei motivi principali di interesse.

Nello specifico, notiamo l'assenza di:

My Melancholy blues live 1977  (The miracle - 12" e CDS)
Lost opportunity (I'm going slightly mad - 12" e CDS)
Mad the swine (Headlong 12" e CDS)
It's a Beatiful Day (Single Version- Heaven For Everyone CDS)
i vari brani dalle BBC sessions (Let me live 7" PDK e CDS)
You dont' fool me (i vari remix, alcuni molto validi, pubblicati in giro per il mondo)

troviamo l'esclusione di tali brani davvero imperdonabile.

Di contro, notiamo la creazione di un singolo ad HOC e cioè
Let Me live / WWRY (live) / Champions (live)

tale singolo non è mai esistito.

è una creazione artificiosa, diretta ad inserire, all'interno del box, un 14° singolo, per l'appunto
We Will Rock you / We Are The Champions, entrambi live, pubblicato nel 1992, in Olanda e anche in Italia.

Evidentemente, secondo QP, tali due 'sconosciuti' brani, non potevano restare fuori da un single box e pertanto, via le sgradite BBC session e dentro questi due brani.

Ad essere pignoli, andrebbe eccepito anche che il singolo Too Much Love Will Kill You / I Was Born To love you, in realtà, non esiste, essendo il primo brano uscito con WWRY, Champions e Spread your Wings come Bsides (Rock in Rio Blues in USA) e Born To Love you uscito come unico brano sia in Giappone, che in Francia.

Trovo poi senza senso che il singolo di You Don’t fool me sia stato ridotto alla coppia Album version / edit version , escludendo invece mix validi (con parti cantate anche da Roger Taylor che nella versione album non compaiono) come You Don't Fool Me (Album Version), You Don't Fool Me (Dancing Divaz Club Mix), You Don't Fool Me (Sexy Club Mix), You Don't Fool Me (Late Mix).

Nulla da dire invece sul singolo di No One But you (se non che We Will Rock You (Rick Rubin Ruined Remix) è un’oscenità che non avrei voluto vedere in questo box, e Under Pressure, con i due remixes che personalmente mi piacciono molto e la versione live da Knebworth, forse davvero l’unica ‘chicca’ di una pubblicazione che, complice anche il distacco dalla EMI, non si può ritenere soddisfacente e che possiamo tranquillamente definire come ‘un’uscita a metà’

Per approfondire:

Single Box - Vol. 1

Single Box - Vol. 2

Single Box - Vol. 3

Single Box - Vol. 4


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali