Il batterista dei Queen è stato ospite di SKY TV per parlare del nuovo brano dei Queen+PR, Say It's Not true.
Adam Boulton, presentatore del programma, premesso che il primo dicembre era la giornata mondiale contro l'AIDS, e i queen hanno collaborato con l'ex cantante dei free paul rodgers per far uscire una canzone per aumentare la consapevolezza sulla malattia, ha intervistato Roger Taylor, che ha scritto questa canzone.
L'intervista è tradotta dalla nostra infallibile e ammalliante Cinzia!
A.B. : questa è 'Say it's not true', la nuova canzone dei Queen e Paul Rodgers. Un 'argomento difficile sul quale scrivere?
Roger Taylor: si. La canzone è stata scritta 3 o 4 anni fa per Nelson Mandela e la sua campagna contro l'AIDS. è un argomento difficile ed è stata davvero scritta in prima persona, parla di ricevere la lettera e di scoprire che sei positivo- HIV positivo- e del terribile shock e del sentimento e l'effetto che ha avuto sulla tua vita, e sai, questo era probabilmente l'unico modo che sentivo per affrontarlo, sai. Tutti noi sappiamo che è una cosa orribile.
A.B.: ma è qualcosa che hai visto nella tua vita.
R.T.: certamente. Voglio dire, noi ne siamo direttamente coinvolti dopo la perdita di Freddie e sai, abbiamo fondato un ente benefico, il Mercury Phoenix Trust c'è ancora, così continuiamo a sentirci alleati alla causa, a quella causa, e alla lotta di Mandela
A.B.: tuttavia questa canzone non è propriamente una canzone per raccogliere fondi, o hai dato tutti i profitti..
R.T.: si, è un download gratuito in realtà, ogni cosa era adatta e abbiamo rilavorato sulla canzone con Paul Rodgers, e abbiamo ritenuto che fosse molto adatta, sai, noi non saremo a Johannesburg per il concerto della giornata mondiale contro l'AIDS, ma questo è il nostro contributo.
A.B: e pensi che l'AIDS sia stato ben messo a fuoco- abbiamo visto il primo ministro ieri con il suo fiocco rosso- credi che la risposta globale all'AIDS, sia sufficiente al momento o no?
R.T.: non lo so. Penso davvero che sia qualcosa di cui bisogna davvero averne la consapevolezza e la conoscenza. Il sud africa, penso, è uno dei più grandi problemi di ogni paese, quasi uno su quattro ora, e questo è il problema; questo è il problema maggiore, lo è davvero. Hanno un sacco di disinformazione in quel paese, cattiva informazione da persone dall'alto e ,sai, non può mai essere messo abbastanza in risalto
A.B.: cosa pensi che siano, sai, le cose che le persone dovrebbero fare per proteggersi?
R.T.: bhe, voglio dire, dovrebbero usare i preservativi e non importa cosa dice qualcuno. Voglio dire, non sono un esperto in questo, ma come membro del pubblico che ne ha avuto un contatto, molte persone conosceranno qualcuno, sono sicuro, se già non l'hanno conosciuto, che l'avrà o forse ne morirà, è qualcosa di cui dovremmo essere consapevoli, sai, senza, magari, predicare e diventare noiosi facendo così.
A.B.: e come, ovviamente, si sa, siete rimasti senza Freddie Mercury nella band.
R.T.: si
A.B.: e molte persone lo videro quasi come la fine dei Queen, ma gradualmente..
R.T.: penso
A.B.: e siete riusciti a ricostruirvi, così siete quasi ritornati
R.T.: si
A.B.: in pieno vigore? Benché, ovviamente non sostituirete mai freddie.
R.T.: no, è insostituibile, ma, sai, la vita va avanti. Abbiamo pensato che sarebbe stata la fine dei Queen, poi per delle circostante davvero fortuite, abbiamo collaborato con Paul Rodgers, che è sempre stato uno dei nostri grandi preferiti, in particolare di Freddie. E siamo stati in studio ed è una specie di chimica magica, ed è stato veramente una nostra reinvenzione una specie di gioia musicale, penso. Ci stiamo ancora sgobbando su
A.B.: cosa, state lavorando ad un nuovo album?
R.T.: si. Ed è davvero meraviglioso fare nuove cose per la prima volta da in realtà da quando è morto freddie, si. Quindi del materiale totalmente nuovo.
A.B.: e come, hai scritto questa canzone, hai scritto radio ga ga, cioè, com'è il processo di composizione. Un lavoro dinamico?
R.T.: ( ride) vorrei averlo saputo. Se potessi dirlo in poche parole. è davvero una questione di avere l'idea giusta al momento giusto e poi convincere gli altri che quella è una buona idea su cui lavorare, e poi lavoriamo davvero come una squadra. Sai, quando Brian e aggiunge la sua magia dappertutto, e Paul Rodgers è il cantante più stimolante con cui lavorare. è assolutamente fenomenale.
A.B.: e state per tornare on the road?
R.T.: beh, penso di sì. Voglio dire, sembra che tutto vada inevitabilmente verso ciò, sebbene io non sia venuto in questo programma per...
A.B.: per parlare di questo.
R.T.: se succede, sai. Vedi quello che è successo con i led zeppelin
A.B.: mi affascina la gente che, che so, icone come te che non vogliono tenersi alla larga. è così, o è che non c'è niente da battere?
R.T.: bhe, penso che sia una specie di realizzazione- arrivi ad una certa età e poi all'improvviso ti rendi conto ' oh, caro, è questo quello che faccio' sai, così non fingiamo che non lo sia. E penso che sia questo quello in cui siamo bravi, e così sai, siamo, sai, possiamo cavarcela in questo ancora una volta o cosa? Abbiamo la sensazione che sarà un'esperienza valida e fantastica e la risposta era, sì. Sai. Lo facciamo ed è proprio una gioia rifarlo.
A.B.: e per voi, intendo i Queen in particolare, i live erano sempre nel cuore
R.T.: bhe, noi adoravamo apparire live. In realtà ci divertivamo nei nostri tour e avevamo, si sa, il più grande front man, e sai che penso anche che la musica live sia tornata e sia davvero viva e vegeta. E ho visto i foo fighters l'altra sera e sono stati spettacolari
A.B.: e ovviamente, come hai detto, questa tua canzone per la giornata mondiale contro l'AIDS è un regalo. Voglio dire, tra l'altro non è vero che non si fanno più molti soldi con le registrazioni?
R.T.: beh no. Penso che ora sia probabilmente vero con i download, ma questo ci stava bene. Era proprio giusto. Sai, è una canzone che abbiamo rielaborato e Paul ha avuto l'idea, perché non la facciamo uscire, visto che non andremo al concerto. Si e sai, era solo un modo per
A.B.: ma il dolore, suppongo, nel rivivere quei ricordi.
R.T.: si, credo che abbiamo una specie di vissuto con quello che è successo a Freddie, per così tanto tempo, e sai è sempre qui, ma sai, ci sono voluti circa 5 anni per riuscire a superare la dura realtà dei fatti.
A.B.: e ora - se tutto fosse successo ora- è qualcosa che può essere curabile per qualcuno che
R.T.: tragicamente sì. Cioè, penso che se fosse successo 2 o 3 anni più tardi, forse sarebbe potuto essere qui con noi oggi, così, sai, è molto importante che le medicine vengano rese disponibili in modo più economico. Sono medicine molto care.
A.B.: bene, cioè ovviamente alcune aziende farmaceutiche hanno dato gratis i farmaci retrovirali, ma, e penso che anche in africa sia sicuramente così, ma sono solo una minoranza le persone che hanno accesso a questi medicinali.
R.T.: si, penso che sia tristemente vero e penso che sia proprio questo il punto. Gran parte del messaggio di Mandela è veramente, è quello di ottenere una maggiore consapevolezza, terapie e conoscenza, ma anche ottenere questi retrovirali.
A.B.: Roger Taylor, grazie mille. Buona fortuna con la campagna per l'AIDS e sono sicuro che tutti andranno a vedere cosa faranno i Queen prossimamente. Grazie
R.T.: molte grazie
Articolo speciale per i 50 anni di regno
Neal Preston ha seguito i Queen in tour per dieci anni. Questo il frutto del suo lavoro
Molti sono i libri sui Queen e Freddie Mercury. Ecco da dove iniziare
Queen Mania Cofanetto tedesco del 1989
Queen on Air. BBC Sessions, live ed interviste. Ecco quali!
la recensione del box che contiene la riproduzione di tutti i singoli pubblicati da solista da Freddie Mercury
Le lyrics del nuovo inedito dei Queen
i testi delle canzoni dell'ultimo album di Roger Taylor
la storia di uno dei più grandi concerti dei Queen. Reso famoso dalla grande affluenza di pubblico e dalle risse tra l'audience.
Il libro I Want It All tra i tanti argomenti trattati
Forbes intervista il celebre fotografo
Brian May, eletto dai lettori di Total Guitar come il chitarrista rock migliore di tutti i tempi, rilascia al redattore di TG Chris Bird ...