nel 2020 si festeggia il 25esimo (!!!) anniversario della pubblicazione di made in heaven. celebriamolo con un breve speciale sulla sua realizzazione...
Come detto, Queen Production si è sbizzarita nel promuovere Made in Heaven.
L'album è stato pubblicato, in UK, nel 1995, in vinile di due colori. L'avorio, venduto come prodotto a tiratura limitata (15.000mila copie), e il nero (standard).
Il vinile nero è quello più ricercato essendo stato stampato in sole 1.000 copie.
Famosa è l'edizione dello Zimbawee con diversa (e anonima copertina). Si narra sia stato stampato in sole 250 copie. Il disco è ufficiale. Resta un mistero il perchè di questa copertina.
Made in Heaven viene ristampato una prima volta nel 2010 con label Parlophone – QUEENLP 15, Parlophone – 50999 6 84865 1 8.
La particolarità, se la memoria non mi inganna, è che nell'inner sleeve interno con i testi, sparisce la dedica del disco allo spirito immortale di Freddie Mercury.
Nel 2015 arriva una nuova ristampa, in doppio vinile nero da 180g per l'edizione venduta singolarmente e in doppio vinile colorato, sempre da 180g per l'edizione contenuta nel box Studio Collection.
Nel 2018 è il turno della ristampa a cura della De Agostini in doppio vinile per la messa in commercio in Italia e Giappone.
Al vinile devono poi aggiungersi decine di versioni in MC e in CD, pubblicate nel mondo dal 1995 e ristampate un pò ovunque in vari formati.
Degna di nota, in quanto sciccosa, è la prima versione in CD laddove sul dorsetto del case, invece delle solite righe nere, compaiono su plastica lucida, una sfilza di Q, nello stile dei primi due album. Davvero una chicca che mi ha sempre fatto godere.
La MC ed il CD sono le uniche versioni pubblicate negli USA e in Giappone. Solo nel Cipango la lacuna viene colmata grazie alla già citata edizione a cura della De Agostini.
In compenso nel corso degli anni numerose sono le pubblicazioni in CD messe in commercio nel paese del sol levante, approffitando delle varie ricorrenze legate alla band e tutte con OBI diversa.
Da ricordare poi le edizioni della collana "mini Vinyl" in doppia versione e con doppia copertina.
Per quanto riguarda i vari singoli, la situazione è la seguente (la descrizione viene fatta solo a titolo riassuntivo, senza voler aver la pretesa di essere una elencazione esaustiva):
Heaven For Everyone viene pubblicata, tra gli altri, nei seguenti formati:
CD5 - Europa
- Heaven For Everyone (Single version)
- Keep Yourself Alive
- Seven Seas Of Rhye
- Killer Queen
Set di 2 CD5
Part 1 - Sunrise Sleeve - Case per doppio cd
- Heaven For Everyone - single Version
- It's a beatiful Day (not album version)
Part 2 - Sunset sleeve
- Heaven For Everyone (Album version)
- Keep Yourself Alive
- Seven Seas Of Rhye
- Killer Queen
Too Much Love Will Kill You viene pubblicato in USA in formato CD5 insieme con il brano Rock In Rio Blues.
In Europa viene pubblicato il 7" pink con i brani We Will Rock You / We Are The Champions e, sul formato CD5, il brano aggiuntivo Spread Your Wings
You Don’t Fool Me viene pubblicata in Europa, USA ed altri paesi in formato CD5 che contiene l' album version, edited single version, “Sexy Club Mix” e “Dancing Divas Club Mix”.
In Italia viene pubblicato il 12″ contenente: Sexy Mix, Dancing divas Mix, B.S project remixes e la instrumental dancing divas mix
Altre versioni in 12" e CD5, con diversi mix e anche promo, sono segnalate in Francia, USA, UK.
A Winter's Tale offre, accanto alla solita edizione in CD5, con i brani A Winter’s Tale”/ “Now I’m Here”/ “You’re My Best Friend”/ “Somebody To Love in un jewel case standard una edizione più particolare.
Trattasi di una confezione digipack dallo stile natalizio con tanto di spazio per il messaggio di auguri. Cambia la tracklist che ora comprende A Winter’s Tale”, “Thank God It’s Christmas” e “Rock In Rio Blues.
Let Me Live viene pubblicato in due formati CD5 e PDK 7".
Il CD5 è in duplice edizione. La prima, chiamata Hits CD, contiene, oltre al Let Me Live, le versioni rimasterizzate di Bicycle Race”, “Fat Bottomed Girls” and “Don’t Stop Me Now”. La medesima tracklist è stata pubblicata sul sopra citato picture disk.
La seconda edizione (Rarities CD) contiene le versione tratte da Queen at the Beeb di “My Fairy King”, “Doin’ Alright” and “Liar.
Per completezza, non si possono non citare i Virgin Radio 12" Singles.
>
MONTREUX - Nel 1979 per sfuggire alla pressione del fisco, i Queen decisero di trascorrere un anno lontano dall' Inghilterra. Jim ...
il racconto del 1995
Genova - La Regina è viva, viva la Regina. Scherza Roger Taylor, batterista dei Queen e autore di molti pezzi della band finita (finit...
Nel 1995, in UK viene pubblicato questo box in edizione limitata. Contenuto in una confezione 10&quo...
i video di "Made in Heaven"
Parla il produttore dei Queen, scomparso prematuramente
Articolo speciale per i 50 anni di regno
Neal Preston ha seguito i Queen in tour per dieci anni. Questo il frutto del suo lavoro
Molti sono i libri sui Queen e Freddie Mercury. Ecco da dove iniziare
Queen Mania Cofanetto tedesco del 1989
Queen on Air. BBC Sessions, live ed interviste. Ecco quali!
la recensione del box che contiene la riproduzione di tutti i singoli pubblicati da solista da Freddie Mercury
Le lyrics del nuovo inedito dei Queen
i testi delle canzoni dell'ultimo album di Roger Taylor
la storia di uno dei più grandi concerti dei Queen. Reso famoso dalla grande affluenza di pubblico e dalle risse tra l'audience.
Il libro I Want It All tra i tanti argomenti trattati
Forbes intervista il celebre fotografo
Brian May, eletto dai lettori di Total Guitar come il chitarrista rock migliore di tutti i tempi, rilascia al redattore di TG Chris Bird ...