Uno degli elementi che più hanno fatto discutere dell’album "Queen Forever" è stato, senza dubbio, l’inserimento nella tracklist del brano Love Kills, brano già noto in quanto pubblicato nel lontano 1984 da Freddie Mercury come lavoro solista.
Unanime la reazione e la delusione di molti fans dei Queen i quali si aspettavano un brano inedito, cosa che Love Kills ovviamente non è.
In aggiunta, molti fans si sono scandalizzati in quanto, a loro dire, i Queen hanno recuperato un brano di Freddie Mercury per rimaneggiarlo e pubblicarlo a nome del quartetto.
E le polemiche sono presto diventate un vero e proprio processo.
Imputati: Brian Harold May e Roger Meddows Taylor.
Capo di imputazione: Avere usato un lavoro del Mercury solista per spacciarlo come brano dei Queen. Reato di lesa maestà.
In realtà, le cose non sono andate così.
Love Kills viene scritta originariamente da Freddie Mercury e presentata ai Queen durante le sessioni dell’album The Works nel 1983.
Tuttavia, durante le sessioni di registrazioni ai Musicland la canzone venne accantonata e solo successivamente finita da Freddie Mercury per l’inserimento nella colonna sonora del film Metropolis, una edizione restaurata del film di Fritz Lang.
Brian May ha ricordato, e le dichiarazioni le potete trovare sul Box di Freddie del 2000, che i Queen lavorarono all’epoca su diversi progetti contemporaneamente tra cui appunto Love Kills e che la versione finale della canzone, quella nota a tutti e pubblicata come singolo, è la canzone suonata dai Queen e caratterizzata dalla Drum Machine di Roger Taylor e dalla chitarra di Brian May. Tuttavia non si riusciva a capire se anche John Deacon fosse stato coinvolto ma su questo i credits di Love Kills pubblicata su Forever ci vengono in aiuto. John suonava una non meglio precisata chitarra elettrica addizionale. Dove si può sentire questa chitarra, purtroppo, non riesco a dirvelo..
Perciò, sebbene accredita a Freddie Mercury e Giorgio Moroder, Love Kills era una canzone dei Queen.
Roger Taylor più recentemente ha confermato quanto ‘spoilerato’ da Brian May, riferendo, nell'intervista che trovate QUI, di come nella versione originale del brano ci avessero suonato i Queen al completo, senza però dirlo a nessuno.
In sostanza Love Kills, già nella versione del 1984, era quasi una incisione completa dei Queen che cosi come era venne presentata a Giorgio Moroder il cui contributo, considerato che il brano era praticamente terminato, rimane misterioso e comunque si ritiene sia stato marginale.
Pertanto, oggi, nel 2014, i Queen si sono semplicemente ripresi un brano che nacque come materiale del quartetto e che non venne terminato o pubblicato per vari motivi, che comunque rimangono sconosciuti, anche considerando il fatto che esistono tracklist provvisorie dell’album the works che prevedono l’inserimento di Love Kills.
Di fatto, è un cerchio che si chiude.
Love Kills nacque come canzone dei Queen e come canzone dei Queen oggi, a distanza di 30 anni, viene pubblicata.
Nessun reato quindi. Nessuna offesa a Mercury.
PQM
i sigg.ri May e Taylor vengono assolti in quanto il fatto non costituisce reato.
****************
Che poi servisse ripescare Love Kills è un altro discorso, come un altro discorso è quello dell’opportunità di risuonarla in una versione Ballad che francamente non aggiunge nulla a quello che sapevamo già.
Sarebbe stato sicuramente più apprezzato e più utile dedicare il tempo impiegato per registrare la nuova base musicale di Love Kills a ripescare e a ritoccare qualche altro brano. L’inserimento di brani anche senza pretese come Dog With A Bone o Self Made Man avrebbero sicuramente suscitato maggior interesse rispetto ad un brano come Love Kills che comunque è uno dei brani più sfruttati e remixati del repertorio Queen related.