Mettete l'orologio indietro di 40 anni, portate la vostra mente al Nord Cornish Coast, in un piccolo villaggio pittoresco di St. Agnes...riuscite a vederla? E' una bella giornata d'estate e il sole splende sopra il pub Driftwood Spars e a fare una apparizione dal vivo è una band proveniente da Londra, alle prese con una serie di undici date dal vivo nella Contea. Questo è stato il primo tour dei Queen e questo sarebbe stato l'unico pub in cui avrebbero suonato nella loro intera carriera.
Hanno fatto uno spettacolo incredibile e hanno dato alla gente del posto più di quello che si aspettavano, nel minuscolo palco posizionato al piano di sotto. Nulla a che vedere con gli enormi stage che di lì a pochi anni ne avrebbero caratterizzato le performance live. Ma già agli inizi i Queen riuscivano a rendere tutto immenso, anche nel sottoscala di un pub. L'evento è stato pubblicizzato a livello locale con il nome di Roger Taylor il leggendario batterista della Cornovaglia e i Queen, la sua band, indicata sul cartellone con un carattere molto più piccolo. Roger era davvero un batterista popolare della contea ben prima di diventare una superstar a livello mondiale.
Ora, continuate il vostro viaggio a ritrovo nel tempo, nello stesso villaggio, che fino ad oggi è rimasto pressochè identico (e chissà che su qualche parete sbreccata non vi sia ancora uno di quei poster ad annunciare i Queen di Roger Taylor in tour!), e nello stesso pub quel palco è ancora lì, a fare da sfondo per le band locali che sperano di trovare tra quelle assi di legno e i tavolini macchiati di birra la stessa fortuna avuta dai Queen.
L'International Queen Fan club con a capo Jacky Smith ha deciso di tenere un evento lungo un giorno intero alle Driftwood Spars, che si trova sul Trevaunance Cove, per commemorare quel concerto dei Queen, avvenuto il 9 agosto 1971 (15 anni dopo, in quella data, avrebbero tenuto un altro grande concerto, a Knebworth!) L’annuncio per il party è stato affisso nelle bacheche del centro del paese, per il loro annuale Carnival Day.
Ci fu anche un'altra occasione speciale al pub, l’autore locale Rupert White ha organizzato una festa privata per celebrare il lancio della pubblicazione di un nuovo libro sulla storia della band dal titolo Queen in Cornwall. White ha messo assieme un resoconto davvero dettagliato degli inizi dei Queen, una cosa finora mai proposta tanto da essere una lettura davvero eccellente, che merita di entrare a far parte della collezione di ogni fan.
Rupert è riuscito a contattare molte persone che in quegli anni erano vicini al giovane Roger Taylor fin dai tempi in cui si dilettava a scuola con la sua prima band. E’ anche riuscito a rintracciare le persone che giravano attorno agli Smile e che hanno portato alla nascita dei Queen e finora non avevano mai parlato con un giornalista o un autore.
Come detto, il libro è un viaggiodavvero interessante e mostra come la Cornovaglia sia stata importante per la crescita e la popolarità dei Queen. E' stato in Cornovaglia, infatti, che è nato il loro primo gruppo di fans, seguito a breve distanza da Liverpool.
Uno dei gruppi migliori della Cornovaglia sul circuito negli anni '60 erano i Reaction, di cui Roger Taylor è stato membro. Un paio di componenti della band ha preso parte al raduno del fan club. Ma ci sono stati anche altri ospiti, tra cui Roger Brokenshire, Rick Penrose e Dave Dowding (che erano in uno dei primi gruppi di Roger, i The Cousin Jacks) e uno dei loro autisti, Neil Battersby dei tempi dei Reaction.
Fra il pubblico c'era anche un membro passato dei Queen, il loro primo bassista Mike Groose. Ebbene si, John Deacon non è stato il primo bassista dei Queen!
Mescolato tra i partecipanti c’erano anche Ken Testi, che fu il primo manager dei Queen, Petw Bawden, che possedeva il Club PJ a Truro dove i Queen suonarono il loro terzo concerto. Pete, inolte, ha anche organizzato una serie di date del Cornish Tour, tra cui quella di Driftwood Spars.
C’era anche Dorothy Gill-Carey, la madre del roadie dei Reaction e migliore amico di Roger, tale Peter, che purtroppo non ha potuto partecipare al party. Dorothy attualmente gestisce il locale bed and breakfast chiamato Penkerris, che ospita molti dei fan presenti, entusiasti di scoprire che Roger aveva suonato lì con i Reaction. Questi fans hanno avuto la fortuna di incontrare Peter nella prima parte della giornata, durante la quale l'ex roadie ha potuto raccontare loro quanto fosse eccitante la vita con Roger.
Rupert White ha dato il benvenuto a tutti e ha presentato alcune foto rare di Roger e dei Queen, la maggior parte scattate in Cornovaglia.
Poi è seguito un viaggio a ritroso nella memoria dei favolosi anni '60 con racconti di come Roger sia progredito attraverso le sue band The Bubblingover Boys, Cousin Jacks, Beat Unlimited e ovviamente i Reaction.
Dave Dowdign ha ricordato di quando lui e Roger una volta hanno fatto un concerto alternandosi ai vari strumenti per allungare il tempo dello show e di come Roger avesse iniziato a mettere dei chiodi per fermare la sua batteria che si muoveva. Di questa ed altre avventure musicali non è rimasta traccia, se non nei ricordi di chi vi ha preso parte e qualche registrazione dei Reaction ad opera di Neil.
Il successivo ospite introdotto nella serata è stato Mike Grose. Nella sua invidiabile qualità di ex membro dei Queen ha ricordato un paio di concerti con gli Smile dopo che Tim Staffel aveva lasciato la band e di come Roger gli avese telefonato e per chiedergli di unirsi alla band. A quel tempo Mike non sapeva che Freddie sarebbe stato il nuovo cantante della formazione e che avrebbero cambiato il loro nome in Queen.
Mike ha ricordato di quando assieme a Freddie è andato a fare shopping nella zona di Kings Road a Londra, perché il cantante voleva che la band indossasse “abiti di scena” e voleva che i pantaloni fossero estremamente stretti.
Mike ricordava bene la band al loro primo concerto, aperto con Stone Cold Crazy, presso il municipio di Truro il 27 giugno 1970, anche se lo show fu pubblicizzato ancora come Smile
Fu la madre di Roger ad organizzare il concerto che fruttò ai neonati Queen la modica cifra di 50 sterline per le spese di viaggio, visto che il concerto era per beneficenza.
Mike ha preso parte solo a due concerti. Uno presso l'Imperial College e la settimana seguente a Truro, dove e suonarono il loro unico e solo concerto al PJ's. Dopodiché Mike scelse di restare a casa. Non ha rimpianti, ma ha continuato a seguire il successo dei Queen con immenso interesse.
>Le Jayfolk, band tutta al femminile che ha preso parte alla festa cantando anche alcune canzoni, si è ritrovata per la prima volta assieme dopo molti, molti anni, per raccontare del loro incontro con Roger a Little Canaan Farm. Jill, in particolare, ha ricordato come sia nato il suo rapporto con il batterista: con la richiesta di tagliargli i capelli!
Ha raccontato anche di come suo cugino Doug Puddifoot ha scattato molte foto degli Smile e dei Queen. Josephine, sempre delle Jayfolk, ha anche ricordato alcune storie degli anni '60. Penny invece ha parlato del periodo in cui Brian e Freddie erano stati in casa sua, quando gli Smile viaggiavano per fare i concerti in Cornovaglia e gli amici di Roger li ospitavano nelle loro case.
Penny ha organizzato i concerti per gli Smile e i Queen e ha raccontato le storie di questi eventi. Sue da parte sua ha ricordato come ha incontrato Roger e come siano diventati buoni amici insieme con sua sorella Pat.
Sue ha raccontato anche di Freddie, suo ospite, occasione nella quale ha cantato suonando il pianoforte del padre della ragazza, mentre Brian suonava la chitarra.
All'epoca Sue lavorava al mercato di Kensington e ricorda che la prima posta dei fan dei Queen veniva consegnata al mercato e lei e Pat rispondevano alle lettere.
Così sono state invitate a formare il Queen Fan Club quando la posta ha iniziato ad aumentare. In seguito Pat e Sue si sono così trasferite negli uffici della sede centrale della Trident e hanno fondato il fan club della band e Sue ricorda che Brian era particolarmente interessato allo sviluppo dell'iniziativa.
Quando la band scelse John Reid come manager, Pat e Sue durarono solo pochi mesi e infine se ne andarono. Sue è stata una delle poche persone che ha visto Freddie con gli Ibex, Wreckage e Sour Milk Sea e i Queen, naturalmente.
Ascoltare tutte queste storie delle persone che erano attorno ai Queen agli inizi della loro carriera è stato assolutamente incredibile.
I fans dei Queen hanno trovato tutto questo davvero meraviglioso. Siamo stati molto fortunati ad avere gli ospiti che si mescolavano con il pubblico per parlare, con la possibilità di fare foto e autografi. Un pomeriggio unico, memorabile.
Il giorno dopo Rupert, gentilmente, ha portato i fans a fare un giro a piedi per le vie di Turo, con l'imperdibile passaggio davanti alla “The Drummer”, la statua che Roger ha inaugurato di recente.
E' sta anche l'occasione per visitare alcuni dei luoghi dove è cresciuto Roger Taylor, come la Cattedrale dove ha cantato nel coro dele voci bianche e la sua vecchia scuola situata su una collina.
Alcuni fans hanno poi continuato il tour con un veicolo e sono andati fino alla Truro School e poi alla vecchia casa di Roger e fuori Downs Carnon per vedere l’hotel Tregye e il luogo dove i Queen hanno tenuto il loro primo concerto all'aperto, durante il loro Cornwall Tour del '71 .
C'è stato anche il tempo per vivere una piccola avventura. Sul retro del primo album dei Queen c’è una foto di Freddie in piedi sulla riva di un fiume nel Devoran (i Queen sono stati in quella zona durante il tour del 1971). Abbiamo trovato il punto esatto dove è stata scattata la foto! Un'occasione per fare una foto come quella di Freddie era d’obbligo.
Un enorme grazie a Rupert White per tutta la sua assistenza, per l’aiuto prestato all'organizzazione dell'evento e per aver trasmesso a tutti gli ospiti grande entusiasmo nella scena musicale della Cornovaglia e per essere stato la guida del Truro tour.
A Louise Treseder di Driftwood Spars (i cui genitori si sono conosciuti ad un concerto dei Reaction!), Stillyano, Kathy O'Halloran per aver aiutato con la vendita dei biglietti della lotteria e Graham Longworth per aver scattato le fotografie.
Per i fans che si sono uniti alla celebrazione, e molti arrivavano da lontano, e a tutti gli ospiti speciali che gentilmente hanno concesso il loro tempo per condividere con noi le loro storie, rendendoci partecipi con le loro parole del viaggio che Roger e gli altri hanno fatto per diventare i Queen.
Roger è diventato meritatamente il leggendario batterista della Cornovaglia.
>Articolo speciale per i 50 anni di regno
Neal Preston ha seguito i Queen in tour per dieci anni. Questo il frutto del suo lavoro
Molti sono i libri sui Queen e Freddie Mercury. Ecco da dove iniziare
Queen Mania Cofanetto tedesco del 1989
Queen on Air. BBC Sessions, live ed interviste. Ecco quali!
la recensione del box che contiene la riproduzione di tutti i singoli pubblicati da solista da Freddie Mercury
Le lyrics del nuovo inedito dei Queen
i testi delle canzoni dell'ultimo album di Roger Taylor
la storia di uno dei più grandi concerti dei Queen. Reso famoso dalla grande affluenza di pubblico e dalle risse tra l'audience.
Il libro I Want It All tra i tanti argomenti trattati
Forbes intervista il celebre fotografo
Brian May, eletto dai lettori di Total Guitar come il chitarrista rock migliore di tutti i tempi, rilascia al redattore di TG Chris Bird ...