A distanza di 10 anni dal documentario ‘The Untold Story’, pubblicato prima nel 2000 e successivamente nel 2006, il quartier generale dei Queen (e delle aziende di Freddie Mercury) hanno deciso che era ora di rinvigorire il mito mercuriano proponendo in pasto ai fans un nuovo documentario biografico di Freddie Mercury, che ripercorresse la sua attività solista.

Detto, fatto! Abbandonati gli storici Do.ro, autori di tanti prodotti, ed arruolato il nuovo enfant prodige di QP, Rhys Thomas (del quale trovate QUI una intervista), a cui sono state consegnate le chiavi degli archivi video della band, con lo scopo di far ‘intravedere’ le meraviglie che celano, cosi come visto anche nel documentario ‘Days Of Our Lives’, il giovanotto si è dato da fare realizzando uno speciale TV dinamico ed interessante che, attraverso l’utilizzo della celeberrima ‘Limousine Interview’, rilasciata da Freddie a David Wigg (leggi QUI e QUI le sue interviste), ripercorre in poco più di un’ora e mezza le gesta soliste di Freddie Mercury,   imprese che naturalmente s'incrociano all' attività dei Queen (con cui Mercury si mise in competizione, come confermato da Jim Beach e dallo stesso Mercury) e che vedono come protagonisti tutti i soggetti di cui Mercury si era circondato, tra cui quel Paul Prenter la cui influenza negativa in questo filmato viene ampiamente evidenziata.

Il Dvd (e blu ray) racconta la vita e la carriera di Freddie Mercury attraverso anche alcuni brevi spezzoni di interviste mai viste prima d’ora accompagnate da due minuscoli frammenti di due brani inediti, quali Let Me Live con Rod Stewart e There Must Be More To Life Than This con Micheal Jackson, di cui ci si aspettava sinceramente di ascoltare qualcosa di più dei 10 secondi concessi (Per approfondire Queen + Micheal Jackson). Ma i sudditi di qualsiasi regina vanno trattati cosi, ed i fans di Freddie Mercury non fanno eccezione. Parte degli extra contenuti nel Bluray era già stato raccolto per la produzione del primo documentario ma Rhys non riuscì ad inserire tutto. Originariamente aveva pensato di fare un speciale per la Bbc4 sull'album Barcelona ma indubbiamente era un occasione un po' sprecata e  riduttiva quindi optò per questo più ampio progetto.

Intervengono nel documentario vari ospiti, alcuni noti, come ad esempio David Wigg, John Reid e Paul Gambaccini, ed altri a noi sconosciuti, come Matt Lucas, un attore la cui amicizia nacque grazie ad una tshirt dei Queen indossata durante una pausa dalle riprese di una serie a cui Lucas partecipava. Francamente un pò poco per elevarlo ad esperto fan da far comparire in un dvd ufficiale.

In conclusione, un buon prodotto che, sebbene non riveli chissà cosa, e non mostri chissà che (se non qualche spezzone di archivio, sempre buono per ingolosire i fans) racconta con obiettività la vita e la carriera solista di Freddie Mercury, non lesinando, dove servono, critiche, sia sul risultato artistico della produzione solista, come il fallimento di Mr Bad Guy ed il rientro 'nei ranghi con la coda tra le gambe', sia su come Freddie abbia gestito la sua vita, in maniera fin troppo disinvolta, credendo, ovviamente errando, di essere invicibile. 

Ne esce un ritratto vero e sincero del leader dei Queen, che permette di conoscere un po’ meglio il Freddie Mercury uomo. Con le sue conosciute grandezze ma anche con i suoi limiti, terminando  in modo ottimistico e divertente, nonostante tutto.

Si tratta sicuramente di un prodotto che consigliamo, sebbene non fornito di sottotitoli in italiano.

Unitamente al dvd/blu ray è stato pubblicato anche il libro fotografico - Freddie Mercury - the great pretender - A life in picture.


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali