Bellissimo libro biografico di David Bret: Living On The Edge. Si tratta di un'opera che nelle intenzione dell'autore francese (famoso per aver pubblicato le biografie di altri personaggi illustri dello spettacolo) ripercorre la vita di Freddie Mercury, dalle origini fino alla tragica scomparsa del 1991. Ma non è il solito testo didascalico, in cui sono riportati dati e classifiche. L'autore ha realizzato un vero e proprio romanzo-inchiesta, in cui è narrato non solo il Freddie artista ma anche l'uomo, con le sue passioni, le contraddizioni, il genio e la sregolatezza, le confessioni spaventate, gli abissi di cocaina, le ipotesi sulla malattia, la scalata al successo, il crollo e la grande dignità nella morte.

I detrattori di Bret hanno criticato lo spazio dato in queste biografie agli aspetti legati alla sessualità dei personaggi, spesso omosessuali o bisessuali. Tuttavia tra gli ammiratori ed amici di Bret vengono annoverati Melina Mercouri, Elaine Paige e Montserrat Caballè.

Ed è proprio la Caballè a scrivere una toccante introduzione per il libro dedicato a Freddie.


La musica di Freddie e le sue qualità umane hanno toccato direttamente il cuore dei suoi ammiratori benchè egli sia costantemente criticato e la sua vita si sia trasformata in un'epopea morale. Nessuna persona ha il diritto di giudicare un’altra persona. Freddie ha vissuto la sua vita senza pretesa, esattamente nel modo in cui sentiva di dover fare, e dovrebbe essere rispettato per questo. Anche gli esempi più belli di umanità – Gandhi e Madre Teresa di Calcutta – hanno ammesso di avere delle colpe, e se essi comunque considerano se stessi imperfetti, chi siamo noi per giudicare un uomo che ha portato così tanta gioia e bontà nel mondo?
Trovo molto commovente testimoniare una tale devozione, ma non sono sorpresa perché Freddie era un uomo buono, non-violento e pacifico che è stato generoso non solo con i suoi amici e con quelli che amava, ma anche con altri che soffrivano come lui.
Io ricorderò sempre Freddie come un buon amico, un uomo onesto e coraggioso – specialmente verso la fine della sua vita – un uomo che è stato molto, molto speciale per migliaia di persone.
E lo sapete, migliaia di persone non possono essersi sbagliate.
Montserrat Caballé - Barcelona 1996,

 

L’autore ha intervistato amici, conoscenti e collaboratori di Freddie alcuni dei quali hanno voluto mantenere l’anonimato. Il personaggio e l’uomo Freddie Mercury vengono quindi raccontati attraverso un ampio uso delle parole di coloro che lo hanno conosciuto nei vari momenti della sua breve ma intensissima vita.

Compaiono anche brani di articoli divenuti famosi come quello di Paul Prenter che tanto ferì Freddie cosi come alcune considerazioni in merito all'attendibilità di quanto raccontato da Jim Hutton.

Una traduzione del libro è stata realizzata sul nostro forum e speriamo di renderla presto fruibile a tutti voi

qualche dettaglio:

  • Paperback: 208 pages
  • Publisher: Robson Books (August 1999)
  • Language: English
  • ISBN-10: 1861052561
  • ISBN-13: 978-1861052568


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali