Due edizioni, in DVD e Blu Ray (quest’ultimo con contenuti aggiuntivi)
Descrizione dei contenuti:
Documentary Part 1 – 59 mins
Documentary Part 2 – 59 mins.
ADDITIONAL VIDEOS – Blu-Ray and Standard DVD (24 mins):
Seven Seas Of Rhye 2011: una raccolta delle performance al Rainbow e a Top of the Pops (quattro in tutto). Materiale inedito.
Killer Queen 2011: una compilation delle due esibizioni a Top of the Pops - la prima è quella già conosciuta, l\'altra è stata ritrovata negli archivi della collezione privata del comico Dick Emery, il nastro originale cancellato dagli archivi della BBC (anche se \"wipe\" sta anche per \"pulito\". Dipende se è stato cancellato o ripulito).
Somebody To Love 2011: questo è un nuovo montaggio del video per il quale sono state usate le 4 registrazioni di quel giorno, la maggior parte delle quali è inedita.
We Are The Champions 2011: nel 1977, le telecamere filmarono i queen mentre registravano una nuova versione della canzone per il video promozionale. Il video mostra la band che suona e mixa questa versione inedita in due registrazioni dal vivo. la versione strumentale chiudeva la prima parte di days of our lives. Qui, per la prima volta, si può vedere il video completo.
Crazy Little Thing Called Love 2011: una nuova versione del video per la quale sono state usate le parti tagliate e diverse angolazioni inedite.
Under Pressure 2011: un nuovo video che mischia la prima esibizione live dei Queen a Montreal con quella di Bowie al Tributo
Radio Ga Ga 2011: nuova versione che comprende filmati a colori inediti del video del 1984 più provini e scene tagliate
BONUS SEQUENCES – Blu-Ray (59 mins) / Standard DVD (21 mins only):
Queen: Gli inizi: uno sguardo dettagliato sulla nascita dei queen nel 1971. Dagli Smile all\'entrata nel gruppo di Deacon attraverso le difficoltà iniziali della band.
Queen On Tour 1974-5: Contiene Queen al rainbow e immagini inedite del primo tour giapponese del gruppo. Sono inclusi estratti live di ‘Now I’m Here’, ‘Killer Queen’ and ‘In The Lap Of The Gods’
Bohemian Rhapsody: Brian rivela che John Deacon accorciò Boh Rhap per la casa discografica e Freddie disse \"O viene pubblicata intera o niente\"
Lavorare insieme: il gruppo palra dei rapporti lavorativi tra di loro, compresa una inedita \"discussione creativa\"
Leaving John Reid:un dettagliato racconto di come i Queen lasciarono il manager John Reid per formare la Queen Production. Inoltre viene svelato che Freddie era ubriaco durante la lavorazione del video di Spread your wings/We Will Rock You
Don’t Stop Me Now: Brian and Roger parlano di Don t Stop Me Now e della ‘Guitar Version’ scartata da Freddie
Flash Gordon: una breve sequenza relativa alla lavorazione di Flash Gordon piu un diverso video promozionale per la canzone
Making Videos: la band parla del processo relativo alla registrazione dei videoclip. Contiene anche numerose scene tagliate
Scrabble Wars: una esilarante sequenza sui queen e sulla loro passione per lo Scarabeo. da vedere assolutamente
From Magic to The Miracle: nei tre anni che che trascorsero da A kind of magic a The Miracle, i membri dei Queen vissero diverse esperienze che cambiarono loro la vita, dal punto di vista lavorativo e professionale. Questo capitolo fa luce su quello che successe dietro le quinte
Going Slightly Mad: The Making of Innuendo: In 1991 i Queen arrivarono in testa alle classifiche con il disco ed il singolo Innuendo. Dal punto di vista creativo la band era rinvigorita, le canzoni migliori che mai ma sotto la superficie dovettero affrontare il fatto che Freddie fosse davvero molto malato e il tempo stesse scadendo
Made In Heaven: Roger and Brian parlano della creazione di Made in Heaven, l\'ultimo disco dei Queen. Lavorare con Freddie nelle sue ultime settimane di vita e lavorare, dopo la sua morte, con il materiale che lui aveva lasciato e lo stress emotivo che tutto questo provocò.
Brian ritorna all\'Imperial College e ci mostra dove lui e Roger si incontrarono per la prima volta, come formarono gli Smile e alla fine i Queen
BONUS INTERVIEWS - Blu-Ray (19 mins). Not included on Standard DVD:
Questa sezione di interviste extra contiene diverse interviste interessanti e divertenti che non rientravano in un capitolo in particolare ma erano troppo belle per rimanere inedite
il dvd/bluray giapponese di questo documentario uscirà con extra in più. Ecco di seguito l\'elenco:
- Promo videos: Teo Torriatte (2005) / I Was Born To Love You (2004)
- First visit to Japan 1975: Japanese Tea Ceremony / Press Conference
- Live at Budokan 1975: Killer Queen / In The Lap Of The Gods
- Live at the Seibu Lions Stadium 1982: Love Of My Life / We Will Rock You
- Freddie Mercury: The Official 65th Birthday Video (2011)