"Ho passato l'ultimo anno e mezzo a parlare di tassi. E' abbastanza rinfrescante per parlare di musica." Inizia così l'ultima intervista in ordine di tempo rilasciata da Brian May al sito The Argue in occasione della promozione del Born Free Tour. Brian è tornato sulla strada con un nuovo progetto live che unisce due delle sue passioni:i diritti degli musicali e la musica (Born Free, infatti, è una cover scelta per sostenere l'omonimo progetto benefico, ndt). Ancora una volta è affiancato da Kerry Ellis e assieme stanno girando alcune piccole location inglesi per raccogliere fondi in favore di ch si occupa di proteggere e preservare alcune specie animali minacciate di estinzione, in particolare i leoni africani.

 

"E' un progetto nato in modo molto organico", dice May dal suo ufficio della Duck Productions. "Mentre eravamo in Africa abbiamo cantato per piccoli gruppi di persone nella giungla, una situazione davvero magica. E Questa è la sensazione che vogliamo portare in questi spettacoli. Kerry ed io siamo andato in Africa per aiutare l'attrice Virginia McKenna (la fondatrice della Born Free, ndt) unendoci a lei in una parte del lavoro di soccorso agli animali." Così May e la Ellis hanno avviato una serie di 11 concerti definiti intimi, basati su un set acustico voce e chitarra, e per coreografia solo una serie di candele per creare la giusta atmosfera.

"E' l'occasione per parlare con il pubblico e suonare in giro", dice May. "Lo scopo è quello di rendere lo spettacolo intimo, piccolo e molto personale." Un mondo decisamente lontano dai roboanti concerti negli stadi ma anche da quelli nei teatri del West End dove la Ellis ha calcato le scene per anni. "Mi piacciono ancora sia il grande rock ad alto volume che il teatro orchestrale", spiega May. "Ma c'è qualcosa di speciale nell'eseguire una canzone a nudo, riportandola alle sue origini, ascoltandone le parole. Kerry è una grande interprete, che non abbellisce il pezzo in un modo fine a se stesso, come è molto di moda in questi giorni. Non è questo il modo di trattare una canzone. Mi piace trovare la verità interiore di una canzone. La canzone è il re. Questo è ciò che i Queen in qualche modo erano."

May ha lavorato con Kerry Ellis fin dal suo debutto nel ruolo di Meat nel musical dei Queen We Will Rock You. I due hanno poi collaborato in due album da solista della cantante, Wicked In Rock e nel 2010 con Anthems. "Sono stato molto fortunato a incontrare Kerry", ammette il chitarrista. "Ho capito che il suo era il tipo di voce con cui volevo lavorare quando l'ho vista in My Fair Lady. Fu magnetica in quella occasione, non ha solo una voce stupenda, ma anche una presenza scenica incredibile ed è dotata di una grande passione che si evidenzia nel modo in cui canta. Ho ancora i brividi quando sento la sua voce."

>

Quando si tratta di cantanti, May sa di cosa sta parlando, avendo lavorato nei Queen con quello che è probabilmente il frontman con la più bella voce del mondo: Freddie Mercury. "Mi sento molto orgoglioso dei Queen", dice. "Ci si sente quasi come un'altra vita adesso. Abbiamo avuto una grande forza e un sacco di argomenti, ma abbiamo sempre mantenuto distinta la parte privata e presentato un volto coerente al mondo. In un certo senso siamo ancora i Queen - io continuo a rimanere in contatto con Roger Taylor e abbiamo ancora dei progetti che riguardano ancora i Queen, tra cui il nuovo film su Freddie." 

Il film su Mercury è attualmente in fase di sviluppo, con Sacha Baron Cohen nel ruolo del protagonista. E' previsto in uscita nei cinema nel 2014.

>

Che cosa potrebbe esserci ancora di emozionante degli archivi sotterranei che la band custodisce? "Con l'album Made In Heaven abbiamo avuto a disposizione solo frammenti su cui lavorare e si è rivelato il nostro miglior album", dice. "Abbiamo fatto un lavoro su un paio di piste di Freddie con Michael Jackson, che sono interessanti e potrebbero vedere la luce un giorno. Non sono molto conosciuti. Una sarebbe dovuta essere una canzone dei Queen, ma non è mai stata ultimata, mentre su un'altra ci hanno lavorato assieme Freddie e Michael.E' bella e potrebbe essere ottima!"

>

Gran parte della vita di May post-Queen lo ha visto dedicato a progetti al di fuori della musica. Dopo aver ripreso il suo dottorato di ricerca in astrofisica presso l'Imperial College di Londra, che avevano abbandonato decenni fa in favore di una carriera come chitarrista rock, ha completato la sua tesi sullo studio della velocità radiale nelle nube di polvere zodiacali. "E' stata una cosa rimasta in sospeso", dice. "Sono sempre stato affascinato dall'astrofisica. Significa molto per me aver conseguito il dottorato di ricerca vera e propria, così come le mie lauree ad honorem."

Ha anche approfondito la sua passione per le fotografie stereoscopiche, essenzialmente immagini in tre dimensioni dell'epoca vittoriana, e ha pubblicato il libro A Village Lost And Found con Elena Vidal che ripropone il lavoro di stereofotografia dell'innovatore TR Williams. Ma mentre quel libro era in gran parte costituito da immagini di vita di un vecchio villaggio, il suo seguito sarà un po' più drammatica. "Sto lavorando a un nuovo libro di diableries," dice. "Si tratta di tessuti francesi che rappresentano il diavolo, una sorta di avventure stereoscopiche in un inferno - che uscirà il prossimo anno. Ci sono un sacco di sottotesti e significati umani."

>

L'altra parte importante della sua vita ora è la campagna che ha istituito nel 2010 e che ha chiamato Save Me, un'ente senza scopo di lucro che lotta contro l'ingiustizia causata alla fauna selvatica. Recentemente si è occupato del previsto abbattimento dei tassi in Inghilterra, un provvedimento deciso per prevenire la diffusione della tubercolosi bovina. Ma le origini di Save Me sono più indietro nel tempo. "Avevo lavorato in precedenza su questi temi in un modo però non molto coordinato", racconta. "Anche se sono stato impegnato a tempo pieno a fare musica, ho sempre cercato di fare la differenza per il mondo. C'era sempre un messaggio in quello che stavo facendo, ma poi ho capito che dovevo essere più diretto, se davvero volevo provare a cambiare il mondo. I Queen hanno hanno cambiato il mondo, nel senso che abbiamo aperto nuove opportunità per fare le cose in un modo più diretto."

 

Tre cose si sono unite per aiutarlo a iniziare a realizzare il suo sogno di lavorare per un mondo più umano e compassionevole. "Su internet ho creato la Soapbox, che è stato un blog prima che la parola blog fosse inventata", dice. "E' diventato un ottimo modo per me di partecipare alle campagne. Poi sono rimasto coinvolto nel salvataggio dei ricci sull'isola di Uist, in Scozia." I ricci sono stati introdotti nell'isola nel 1974 per uccidere le lumache, ma hanno raggiunto numeri da record fino a diventare un pericolo per le uova di volatili, spingendo così le autorità locali a disporne l'abbattimento. La Fondazione Uist Rescue Hedgehog, che ha ricevuto il sostegno di May, è riuscito a promuovere il progetto Uist Wader per spostare i ricci sulla terraferma, piuttosto che ucciderli.

 

"Ho sentito che potevo ottenere qualcosa", dice May. "A quel tempo le elezioni erano prossime e mi resi conto che il candidato David Cameron voleva riportare in auge degli sport sanguinari. Io non ci potevo credere. Così ho iniziato una campagna per far capire alla gente che cosa stavano votando. Alla fine Cameron non ha ottenuto i voto che sperava, ma è diventato primo ministro in ogni caso. Dobbiamo solo essere grati che non suia riuscito ad ottenere la maggioranza assoluta."

La Campagna di May ha molti leader conservatori che l'appoggiano, anche se il chirattista descrive il Gabinetto del Governo come una causa persa. Per questo è impegnato quotidianamente nella protezione degli animali che in futuro potrebbero perdere il loro status di specie protette. “Spero che questa sia l'ultima volta che abbiamo un governo come questo. Se sei un disabile, o un povero o un animale, allora che Dio ti aiuti." A far intravedere un raggio di speranza a May è la deputata Caroline Lucas, che ha condotto un recente dibattito pubblico contro l'abbattimento dei tassi. " Se ci fosse una Camera di persone come lei, cioè di persone colte ecompassionevoli, il mondo sarebbe un posto migliore."

>


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali