.
Nuovo lavoro per il leggendario chitarrista Brian May, dedicato alla missione spaziale NASA, appunto New Horizon, che prevede il viaggio spaziale più lungo ad oggi mai intrapreso, progetto per il quale May è anche collaboratore scientifico.
Questa canzone dovrebbe coincidere con il flyby (il passaggio radente ad un corpo celeste).
La presentazione della canzone è avvenuta in concomitanza con l'incontro della sonda spaziale statunitense New Horizons con Ultima Thule, oggetto spaziale presente nella Fascia di Kuiper, a sei miliardi di chilometri dalla Terra, considerata dagli scienziati una sorta di residuo del processo di formazione del nostro sistema solare:
May, che ha un dottorato in astrofisica, è da tempo affiliato al programma New Horizons, diventato operativo nel 2006 con il lancio della sonda.
Dice May ''sono sempre stato interessato allo spazio sin da quando ero bambino, ed ovviamente la musica ha rivestito un ruolo principale nella mia vita. Questa è stata l'occasione per unire le mie due passioni e creare qualcosa di insolito.’'
Questo progetto NASA è iniziato più di 10 anni fa. E May lo spiega così: ''Dodici anni fa hanno lanciato questo razzo che trasportava un veicolo spaziale simile ad un pianoforte a coda, simile anche per dimensioni, contenente attrezzi diversi. È stato un lancio velocissimo. Il razzo si è allontanato dalla terra più rapidamente di ogni altra cosa mai lanciata’'
Nel 2015 la sonda ha incrociato Plutone. ''Quando ero bambino Plutone era per noi solo un punto bianco, benché scoperto negli anni 30. Sapevamo che era fuori dalla portata del sistema solare. E questa navicella ci ha inviato delle foto incredibili e scoprimmo che aspetto avesse Plutone’.
La canzone di Brian contiene un messaggio del compianto Stephen Hawking, risalente 3 anni prima, quando lui si congratulo' con la squadra proprio per aver agganciato Plutone.
L'ultimo volo radente o flyby prevede l'incontro con un oggetto della cintura di Kuiper chiamato Ultima thule, molto oltre Plutone ed i confini del sistema solare.''Nessuno lo ha mai visitato prima e nessuno sa come sia'' dice May, che ammette le difficoltà incontrate per scrivere un testo su Ultima Thule...
Pensava ''come scrivo una canzone con questo titolo...ci proverò ma so già di non farcela'', ma più ci pensava più l'idea sulla vista di nuovi posti da esplorare si formava.
''La canzone è diventata lo spirito umano che necessita di esplorare oltre i suoi orizzonti ed andare oltre. Ho iniziato a percepire il ritmo ed a plasmarlo'' e il suo amico Don Black ha scritto i testi.
''di solito non canto le mie canzoni di questi tempi'' dice May 'scrivo per altri, ma in questo caso mi sono appassionato e l'ho fatto. È la mia prima traccia da solista dopo molti anni'.
Questo nuovo lavoro arriva per May dopo un anno fantastico. Col successo del film, del quale con Roger Taylor ne è il produttore esecutivo di questo film che racconta la storia della band e la vita di Freddie Mercury.
''È stato fantastico. Ho ricevuto feedback da molti giovani che non avrebbero mai saputo chi erano i Queen senza il film. Siamo rimasti profondamente commossi, abbiamo pianto e siamo tornati a vederlo 5' volte' afferma May. "Sembra che siamo entrati in contatto con le nuove generazioni e ciò sta accadendo in tutto il mondo, Corea, Giappone, Italia, Australia, ovunque. Abbiamo suscitato una grande passione ed è meraviglioso''.
Ammette inoltre che dopo tanti anni la band si è riunita e gli è difficile da credere a come siano andate le cose. ''Si a volte mi guardo intorno e mi chiedo come sia possibile tutto ciò. Ma è così quando segui le tue passioni. Abbiamo sempre creduto nel nostro talento e nella visione di ciò che abbiamo voluto essere come band. L'avete visto nel film, era una visione folle inizialmente, ma era una visione chiara e l'abbiamo seguita con passione e senza compromessi, e siamo arrivati dove mai nessuno prima, immagino".
Mentre esce New Horizons, May dice che per ora è solo un singolo ma potrebbe evolversi in qualcosa di più, forse.
In tanti glielo hanno chiesto, di fare un altro album, quindi potrebbe succedere...chi lo sa...
Fonti:
https://www.forbes.com/sites/pamwindsor/2018/12/31/queens-brian-may-writes-new-solo-track-for-historic-nasa-mission/?fbclid=IwAR2rRzVHGTHNiKPvjFJcu9a5LsGkHefX0HSqLwnJg3HryVJ6HHXyw4oGBJQ#541e15d970ee
https://www.rockol.it/news-699387/il-video-new-horizons-primo-singolo-brian-may-dopo-20-anni?fbclid=IwAR2ht4qXb1EwlcLc35aU_kpnNW5EVelJy7wnztuKaUk4ZR7c8jxiJ3ESyvk#.XCz9l0ykdtA.whatsapp
Traduzione: Ale Eramo