Brian May - Huffington Post 10.10.2014
La musica è il primo amore e mi ha dato il potere di poter fare tutto il resto
Brian May rivela di come è rimasto sorpreso da quello che ha ascoltato quando ha trovato alcune tracce da tempo abbandonate per l’album Queen Forever il quale darà ai fan tre canzoni completamente nuove con il loro scomparso frontman Freddie Mercury.
La band ha rilasciato pochi giorni fa un trailer dell'album, che contiene i tre nuovi brani - la canzone che hanno registrato assieme a Michael Jackson, “There Must Be More To Life Than This’, una versione ballad del successo di Freddie solista, Love Kills, e una canzone che nessuno ha mai sentito prima, perché, rivela Brian May, è venuta alla luce per caso (sebbene si sappia che non è proprio cosi! :
"Si intitola Let Me In Your Heart Again. E’ stata accantonata all'epoca per vari motivi tecnici, ma sono stato in grado di trasferire le multitracce analogiche, ho fatto qualche ritocco, così funziona dall’inizio alla fine.
Ma fondamentalmente stai ascoltando noi quattro insieme come la band nel 1984, suonare una canzone di cui nessuno aveva mai sentito prima, questo è un brivido”.
Brian racconta di come sia commosso nel sentire come lui, Roger, Freddie e John suonassero bene insieme già all’inizio delle decadi passate insieme.
"E 'ancora sorprendente sentire quanto bene noi quattro suonavamo insieme", riferisce un meravigliato May. "Non c'erano mezzi per aggiustare come ProTools.
"E 'assolutamente reale, quattro musicisti suonano insieme e si uniscono insieme come colla. Mi sento molto orgoglioso di noi in quei giorni. "
Queste canzoni, come tutte quelle dei Queen, saranno caratterizzate dai suoni distintivi della Red Special, la chitarra di May fatta in casa e stiamo chiacchierando in attesa del lancio di un libro nuovo di zecca tutto sul lungo viaggio che lui e la sua chitarra hanno avuto, a partire dal giorno in cui lui e suo padre si sono riuniti per costruirla. (QUI la nostra recensione).
Il suo soprannome 'il caminetto' deriva dal fatto che il legno proveniva da un camino del 18 ° secolo, solo una delle tante una delle tante idiosincrasie a cui lo strumento deve la sua fama.
"Avevo 16 anni all'epoca, e l’abbiamo fatto perché non abbiamo potuto avvicinarsi ad acquistare una chitarra," Brian ricorda.
"Telecaster e Stratocaster erano nella stratosfera (intende come prezzo NDR) e le copie inglesi erano ancora oltre il mio budget.
Così abbiamo deciso di fare meglio di chiunque altro.
"Tutto quello che ho sempre fatto, con l'eccezione di 'Crazy Little Thing'. Ogni canzone e ogni concerto, l’ho fatto con lei”.
L’entusiasmo instancabile per la musica e performance di Brian May sarà messo alla prova quando la band tornerà on the road ancora una volta nel mese di gennaio - “una volta che sei in tour ti consuma fisicamente e mentalmente, questa è la tua vita, devi dire addio alla tua casa. Devi amarlo, altrimenti non potresti farlo. "
La presenza di Adam Lambert ha dato indubbiamente ai Queen nuova freschezza, qualcosa di cui Brian è fin troppo felice.
"Adam è solo molto naturale, molto reale, con una voce incredibile," lo descrive May - "Questa è una voce unica in un miliardo, è straordinario.”
Dopo più di quattro decenni trascorsi tra la scrittura, l’andare in tour, l’esibirsi con chitarra, dal tetto di Buckingham Palace (il Golden Jubilee della vera Regina) alla recente collaborazione per la BBC con 'God Only Knows' e con un fascio di altri progetti per tenerlo occupato, Brian potrebbe essere perdonato se sostituisse i suoi strumenti con il telescopio, sebbene lui stesso goda platealmente il tutto.
Come dice lui, "La musica è il primo amore, e mi ha dato il potere di fare tutto il resto il resto”.