2013 - varie attività soliste aspettando il ritorno dei Queen
tanti impegni e.. un omaggio a David Richards
03 gennaio 2013 – Guitar World apre l’anno pubblicando una intervista a Brian May, dove lo stesso racconta dei migliori momenti vissuti con i Queen. L’intervista risale al 2011 ma è sempre bello vedere una rivista che si occupa dei Queen.
03 febbraio 2013 – il Superbowl americano, l’evento sportivo forse più seguito negli Stati Uniti viene aperto con una nuova versione di We Will Rock You, nata dalla collaborazione tra Von Lichten e Brian May, con un nuovo assolo di quest’ultimo. Brian May in proposito, parlando di questo brano (registrato anni or sono) ne aveva parlato con grande entusiasmo, descrivendolo come una delle migliori versioni di sempre della canzone. Con obiettività, possiamo dire che questa versione è passata e passerà in sordina come una delle tante versioni (inutili) di questo classico.
10 febbraio 2013 – Vengono annunciate le date estive del Born Free Tour di Brian May e Kerry Ellis. Previste anche 4 date in Italia, che verranno ufficializzate successivamente e che avranno luogo a Pescara, a Sogliano al Rubicone, a Milano (ex Vigevano) e a Grado.
22 febbraio 2013 – la stazione Radio ‘Planet Rock’ organizza un contest per scegliere quale sia la band con più influenza nella storia della musica. Dopo tre settimane di votazioni e migliaia di voti, vengono eletti a band più influente i Led Zeppelin, seguiti dai Queen e dai Black Sabbath. La classifica è veritiera in quanto gli stessi Queen si ispirarono molto agli Zeppellin all’inizio della loro carriera.
01 marzo 2013 – Brian May e Kerry Ellis si esibiscono alla St. Pancras Station di Londra in un breve concerto acustico diretto a promuovere un ente animalista, il ‘Save the Tiger Foundation’. Si tratta di una breve anteprima a ciò che sarà il tour acustico in programma nei mesi a venire.
05 marzo 2013 - Brian May e Roger Taylor tornano all'Imperial College per l'inaugurazione di una targa commemorativa dedicata ai Queen. La targa fa parte degli Heritage Award a cura di PRS For Music, ente britannico che distribuisce agli artisti suoi associati (circa 85.000) i proventi derivati dalle esecuzioni delle loro canzoni. Taylor ha riferito che: "L'Imperial College era effettivamente la nostra base". Paul Beaumont, presidente della Students' Union della scuola, ha affermato: "Siamo molto orgogliosi del passato della Union dell'Imperial College, incluso il piccolo ruolo che abbiamo avuto nella storia dei Queen. E' un onore ospitare una targa che commemora la loro prima esibizione a Londra". Il concerto si tenne il 18 luglio 1970.
28 marzo 2013 - Dopo mesi di attesa viene pubblicato il brano The Kissing Me Song, il nuovo singolo firmato Brian May e Kerry Ellis. Il pezzo, già proposto negli ultimi mesi durante le performance live acustiche del duo, si presenta in versione radio edit con l'accompagnamento di Rufus Taylor alla batteria. Il 20 Aprile arriverà anche l'edizione in vinile 7" in occasione del Record Store Day, in occasione del quale, in data 19.04.2013, May e la Ellis eseguiranno il brano dal vivo. Al singolo è anche associata una bella iniziativa destinata a coinvolgere tutti i fans, che hanno potuto inviare un video con un bacio personalizzato. I vari "kiss" sono poi stati uniti per formare il video di supporto al pezzo.
22 aprile 2013 – In occasione delle Convention Annuale del FC internazione, l’archivista dei Queen, Greg Brooks, annuncia che i Queen sarebbero al lavoro sul dvd del concerto del Rainbow del 1974, che ci sarebbe in cantiere un box antologico di Roger Taylor, che i QExtravaganza hanno in programma altri tour e che ai Mountain Studios di Montreux è prevista l’apertura di un museo dedicato ai Queen.
03 maggio 2013 – Viene pubblicato, on line, Queen – Chronology – libro scritto da fans, per i fans, che ripercorre, la storia dei Queen, attraverso ciò che è accaduto nei vari giorni, mesi, anni, che hanno scandito la storia della nostra band preferita e dei nostri artisti e musicisti preferiti. Verrà pubblicato in formato cartaceo nel settembre dello stesso anno.
19 maggio 2013 - per sostenere la campagna animalista pro tassi, Brian May pubblica il brano Badgers Badger, mashup di un brano del 2003, aggiornandolo con campionamenti tratti dal brano Flash. Viene realizzato anche in video, che richiama proprio questo film. il brano viene utilizzato come apertura dei concerti acustici del tour in programma nei mesi successivi.
21 maggio 2013 – Queen On Fire – Live At the Bowl, viene ripubblicato, con nuova etichetta, solo per il mercato USA.
22 maggio 2013 – viene pubblicato, in Italia, Queen – I primi anni, edizione tradotta del libro ‘the early years’. Si tratta di una buona occasione per scoprire la storia della nascita dei Queen
26 maggio 2013 – Roger Taylor si esibisce in una serata benefica organizzata per raccogliere fondi per la lotta al cancro, intitolata CONCERT AT THE KINGS a All Cannings - Si esibiscono, oltre a Roger, la Sas Band di Spike Edney e Marc Martel, cantante dei Queenextravaganza, che desta buonissima impressione. Inevitabili le voci e le speranze, dei fans soprattutto, volte a vedere Martel a cantare con i Queen in un vero concerto. Ad oggi, queste speranze, sono state disattese.
04 giugno 2013 – Brian May, Slash e Kerry Ellis collaborano in un brano ‘pro tassi’ intitolato Badger Swagger.
05 giugno 2013 - Arriva in libreria la biografia di Norman Sheffield, dal magnifico e provocante titolo, che è tutto un programma ed è una chiara stilettata ai Queen, Life on two legs. Questo libro è il racconto della vita e della attività del manager, attraverso Beatles, Bowie, Elton John ed i nostri Queen e cerca di fare chiarezza, almeno dal suo punto di vista, sui fatti e sui contrasti con i Queen. Un modo per esaminare la storia, leggendola dal punto di vista dell’altra parte.
11 giugno 2013 – Viene pubblicata negli USA la raccolta Queen Icon - Icon è una serie di raccolte low cost che la Universal dedica agli artisti della propria scuderia e quella sui Queen strizza l’occhio agli anni ’70, quelli in cui i Queen sono stati molto popolari negli States.
15 giugno 2013 - i Queen vengono invitati ai “Kerrang! Awards” (una manifestazione musicale organizzata dal settimanale musicale inglese Kerrang!) dove vengono premiati con un ‘Service to Rock award’ (un premio alla carriera). Alla serata hanno presenziato sia Brian che Roger, che hanno ritirato il premio dopo essere stati introdotti dall’amico Al Murray.
17 giugno 2013 - Viene pubblicato Acustic by Candlelight, primo album live di May e della Ellis che contiene materiale registrato durante il tour del 2012. Pubblicato inizialmente in CD, e poi in vinile, negli USA viene pubblicato il 6 agosto solo in Digital download. Lo stesso giorno i due si esibiscono a Oxford nel primo concerto del Born Free Tour.
13/14/16/17 luglio 2013 – Brian May e Kerry Ellis si esibiscono in 4 concerti in Italia. Gli show ottengono un grande successo, registrando sempre grande calore e sostegno.
23 luglio 2013 – Viene annunciato che Sacha Baron Cohen ha abbandonato il biopic su Freddie Mercury, dove avrebbe recitato proprio nei panni dello scomparso cantante. Nei mesi a seguire, sia May che Taylor avranno cura di precisare che la separazione è stata consensuale ed è motivata da ragioni di opportunità, anche artistica.
27 luglio 2013 – arriva la news delle news. I Queen sono tornati in studio per completare brani inediti trovati negli archivi e quindi è prevista la pubblicazione di un nuovo album dei Queen. È prevista anche la pubblicazione dei duetti di Freddie Mercury con Michael Jackson, sui cui May e Taylor hanno lavorato nel corso dei mesi precedenti.
30 luglio 2013 – Viene annunciato il titolo del nuovo disco di Roger Taylor, che si intitolerà ‘Fun On Earth’. Il titolo, che riprende la sua prima fatica discografica (Fun in Space) sembra idealmente voler chiudere il cerchio dei lavori solisti del batterista. Ciò è apparentemente confermato anche dalle dichiarazioni del batterista che lo ha presentato come un album retrospettivo.
02 settembre 2013 - Viene pubblicato “The Freddie Mercury Tribute” in Blu Ray, con l’annuncio che questo prodotto è la versione definitiva dello Show. Nonostante il proclama, il blu Ray non presenta l’intero concerto, ma è ancora lacunoso. Rientrano tuttavia nel disco quelle parti di concerto che, pur pubblicate nel 1992 in VHS, non erano state poi inserite nel successivo DVD.
16 settembre 2013 – Viene pubblicato il dvd del “The Sunflower SUPERJAM 2012” concerto tenutosi alla Royal Albert Hall, che vide sullo stesso palco artisti quali Alice Cooper, Brian May, Kerry Ellis, Bruce Dickinson, John Paul Jones, Sandi Thom, Ian Paice, Brian Auger, Mark King, Alfie.
17 settembre 2013 – Viene pubblicato in italiano il libro di Georg Purvis ‘the complete Works’, dal titolo, leggermente fuoriviante di ‘Queen - la enciclopedia definitiva’.
20 settembre 2013 – I Queen, accompagnati da Adam Lambert si esibiscono negli USA, al MGM Grand Garden Arena di Las Vegas in occasione dell’Iheart Radio Festival. Si tratta dell’unico Show a nome Queen dell’anno in corso.
24 settembre 2013 – Viene pubblicato in USA un box con i DVD live dei Queen. A sorpresa compare anche il DVD del Rock in Rio, che fa quindi il suo debutto sul supporto digitale. Si tratta del medesimo concerto già pubblicato nel 1985 in VHS.
15 ottobre 2013 – apre a Baltimora la nuova produzione WWRY USA, questa volta itinerante. Allo show presenziano Roger Taylor e Brian May. I due, nei giorni successivi, rilasceranno varie interviste, (Qui una di queste) in cui parleranno anche dei prossimi progetti a nome Queen.
18 ottobre 2013 – Roger Taylor viene ospitato ai programmi radiofonici “BBC BEAKFAST” e “THE ONE SHOW” – dove parla del suo nuovo album, dei futuri profetti e dei Queenextravaganza. Nei giorni seguenti Roger effettuerà numerose interviste a promozione del suo album, di cui trovate una selezione nella categoria ‘interviste’.
27 ottobre 2013 – Inizia un tour di 10 date dei QE in UK
29 ottobre 2013 – Viene pubblicata una nuova versione di “A Night At The Opera” – in Blu Ray audio. Si tratta, a detta dei produttori, della miglior versione audio di sempre.
31.10.2013 – Viene pubblicato il nuovo libri di Brian May “Diableries: Stereoscopic Adventures in Hell”, una raccolta di fotografie stereoscopiche dalle tematiche ‘diaboliche’.
01 novembre 2013 – Viene pubblicata una nuova edizione della Platinum Collection, sebbene solo per il mercato tedesco. The Platinum Collection (Limited SteelBook) 2013 si distingue per il cofanetto metallico.
10 novembre 2013 - Brian May a Classic Rock annuncia l’arrivo di un nuovo disco dei Queen. Tuttavia, lo stesso non fornisce altri dettagli.
11 novembre 2013 - dopo cinque anni di lavoro, Roger Taylor pubblica il suo quinto album solista, intitolato 'Fun On Earth'. Si tratta di un lavoro onesto e gradevole, in cui Roger suona e canta in tutte le canzoni. La giusta chiusura del cerchio di una intera vita artistica. Qui la nostra recensione (che potrebbe non piacere a tutti)
Nella stessa data viene pubblicato il box set antologico 'the lot' che contiene praticamamente tutta la produzione solista di Taylor, compresa la parentesi con i Cross. I primi mesi di vita del box sono travagliati. Consegne in ritardo, cd errati o mancanti, errori di realizzazione anche nel box stesso, quantita limitate e pre-sale non rispettate. La casa discografica corre ai ripari correggendo gli errori e pubblicando una seconda ristampa del box. le prime edizioni possono essere cambiate ma... non credo che tutti lo faranno
20 novembre 2013 – in Giappone la Universal pubblica nuovamente i ‘Queen Mini-LP’ su formato SHM-CD e format Platinum SHM-CD format, dove il supporto in alluminio del disco viene sostituito dal platino. Si tratta del CD definitivo (almeno nelle intenzioni di chi lo produce).
02 dicembre 2013 – A Montreux, nei locali che un tempo ospitavano i Mountain Studios, viene inaugurato il museo permanente ‘Queen - The Studio Experience’. Clikka QUI per ulteriori dettagli.
03 dicembre 2013 – Brian May e Roger Taylor annunciano di aver rinnovato il contratto con la Universal Records. Il contratto prevede la pubblicazione di materiale inedito e del famoso biopic.
07 dicembre 2013 – Annunciata da Spike Edney nei mesi precedenti, al Glive di Guildford, UK, va in scena la reunion dei Cross, band di Roger Taylor che si esibisce in un concerto di circa un’ora. Trovate QUI il racconto della magica serata.
20 dicembre 2013 – Viene annunciata la morte di David Richards, storico produttore dei Queen, che ha legato il suo nome a tanti successi della band e agli ultimi dischi, compreso Made in Heaven. A David Richards, che ho avuto il piacere di conoscere, è dedicato questo articolo. Si tratta di un tributo sicuramente minimo, ma che è di sicuro molto sentito. Ciao Dave!