2012 - i Queen aggiungono altre gemme alla loro corona

Nuovi show con Adam Lambert, tour con la Ellis, pubblicazioni varie ed il trionfo alle Olimpiadi

Gennaio 2012: l’anno 2012 si apre con una serie di indiscrezioni che vorrebbero i Queen tornare sul palco insieme al cantante americano Adam Lambert, che già si era esibito qualche anno orsono con la band in una puntata di American Idol. Le voci si diffondono velocemente per il web ed il mondo dei fans si divide in due diverse fazioni, quelle contrarie e quelle favorevoli, animati dal desiderio di rivedere May e Taylor dividere lo stesso palco. I gossip continueranno per tutto il mese fino alla data di quello che il sito Queenonline vende come un grande annuncio.

15 gennaio 2012: viene ufficialmente annunciato che Brian May parteciperà, unitamente a Kerry Ellis, al festival di Sanremo in programma per il mese di febbraio ed in particolare per eseguire, nella serata del 16 febbraio, insieme anche ad Irene Fornaciari, il brano i Who have nothing, edizione in inglese del brano di Joe Sentieri, ‘uno dei tanti’. La notizia suscita grande entusiasmo soprattutto nei fans italiani, molti dei quali scopriranno cosi Kerry Ellis.

2 febbraio 2012: i Queen compaiono in un frame nel video dei Darkness edito per il brano “Nothing's Gonna Stop Us”. Si tratta dell’ennesimo segno di riconoscimento e di stima ai Queen da parte di una band.

16 febbraio 2012 – Brian May sale sul palco del teatro Ariston di Sanremo insieme a Kerry Ellis e Irene Fornaciari per eseguire il brano I (Who Have Nothing). Al termine del brano, travolto dall’entusiasmo del pubblico, Brian e la Ellis intonano un verso ed il coro di We Will Rock You.

20 febbraio 2012: Queenonline annuncia in pompa magna che i Queen si esibiranno, insieme ad Adam Lambert, al Sonisphere UK, in programma per il 7 giugno. La location sarà Knebworth Park, luogo impresso indelebilmente nella memoria dei fans dei Queen per avere ospitato l’ultimo concerto della band con Freddie Mercury. Anche la scelta della location, oltre a quella del cantante, genera discussioni e divergenze nel mondo dei fans. Nella storia dei Queen, c’è un solo concerto a Knebworth Park.

21 febbraio 2012: Brian May e Roger Taylor partecipano alla serata degli annuali Brit Awards 2012 per premiare la migliore band straniera. Guardacaso, e con grande soddisfazioni, la band premiata sono gli amici dei Foo Fighters.

25 febbraio 2012: Brian May ritorna nei Maida Vale Studios, studi di registrazioni famosi, dove i Queen registrarono una sessione delle BBC Sessions, come ospite del rapper inglese Dappy. Con cui Brian ha collaborato registrando le parti di chitarra del brano Rockstar. In tale occasione, il duo, unitamente ad una nutrita band di musicisti - si esibisce eseguendo sia la già citata Rockstar che una nuova versione di We Will Rock You, che Dappy sembra intenzionato a incidere ufficialmente per un prossimo singolo.

28 febbraio 2012: Viene ufficializzato che i Queen + Adam Lambert si esibiranno il 30 Giugno all'Olympic Arena di Mosca, in un concerto che segnerà di fatto il primo passo di avvicinamento all'evento principale di questa collaborazione, ovvero il concerto al Sonisphere Festival il 7 Giugno al parco di Knebworth.

Marzo 2012 - Classic Rock stila una lista dei peggiori album di tutti i tempi. Alla posizione 14 troviamo Hot Space.

27 marzo 2012 - Brian May e Kerry Ellis partecipano al Grand Café & Beach, Granger Bay di Cape Town al PRIDE OF CAPE TOWN, grande evento musicale e benefico. Vengono registrate anche filmati in ambito naturale. Brian May e Kerry Ellis si esibiranno ancora nel corso della prima vera ed in particolare il 20 aprile 2012 a Wartford e il 25 maggio 2012 a Kings Arms, All Cannings (insieme alla SAS Band)

28 marzo 2012 - Dopo mesi di discussioni, analisi e ipotesi, il progetto voluto da Roger Tayor e Spike Edney diventa realtà e, dopo le selezioni per i membri della tribute band, vengono annunciate le date per il tour che porterà i Queenextravaganza ad esibirsi in Canada e Stati Uniti.

29 marzo 2012 – viene annunciato l’annullamento del Sonisphere Festival previsto per il 6-8 luglio a Knebworth Park. Brian e Roger comunicano la delusione per la scelta degli organizzatori e promettono di individuare altre date in diverse località per esibirsi. L'annullamento del festival comporta l'annullamento dell'uscita in doppio cd del concerto di Knebworth 1986 - uscita che era in programma proprio contestualmente al concerto.

25 aprile 2012 - Nokia Theatre, Los Angeles, California, USA – Brian May e Roger Taylor si esibiscono durante la puntata di American Idol accompagnando i finalisti in 4 brani.

26 aprile 2012 - Nokia Theatre, Los Angeles, California, USA – Brian e Roger ritornano sul palco di American Idol, unitamente ai Queenextravaganza per eseguire una nuova e potentissima versione di. Somebody To Love (Brian on guitar, Roger on drums)

Maggio 2012 - Come anticipato, 'The Cosmos Rocks' (Cd - Deluxe Cd + DVD - digital download) and 'Return Of The Champions' (2CD - DVD - download) vengono ristampati dalla nuova etichetta discografica dei Queen. Su che itunes è disponibile anche il brano extra 'Runaway'.

14 maggio 2012 – decine di celebrità tra il pubblico, tra cui Robert de Niro, Nick Mason, Samantha Fox accompagnata da Luca Navacchia (chapeu) Andrew Lloyd Webber, DJ Chris Tarrant, oltre al cast original di of We Will Rock You celebrano il decennale del musical We Will Rock You al Dominion Theatre. Brian appare sul palco per suonare come sempre in BoRhap, Durante la parte finale del brano, sulla frase 'any way the wind blows' è previsto l’apparizione di un ologramma di Freddie Mercury, che però nessuno vede. È presente anche Roger Taylor che però appare sul palco solo sul finale di The Show Must Go on per problemi con l’ascensore che dovrebbe portare sul palco la sua batteria.

Maggio 2012 - viene pubblicata la versione italiana del libro Queen Unseen di Peter Hince, di cui trovate qui la recensione

01 giugno 2012 – i Queenextravaganza si esibiscono per la prima volta in assoluto a Detroit.

30 giugno 2012 – i Queen, con Adam Lambert alla voce, si esibiscono in un grande concerto che si tiene nella Indipendent Square di Kiev, un concerto organizzato per sostenere la lotta all’Aids. I Queen chiudono, di fronte ad una vastissima folla, una giornata che ha visto sullo stesso palco esibirsi anche Elton John. Lo show segna il ritorno in scaletta di molti brani che non erano più suonati da molto tempo, quali Keep Yourself Alive, Seven Seas Of Rhye, Don’t Stop Me Now e Somebody To Love. Si tratta della prima data di un mini tour di sei concerti.

03 luglio 2012 – i Queen e Adam Lambert tornano sul palco, questa volta a Mosca. Da segnalare l’esecuzione, con la cantante Zemfira, del brano ‘Life is real’. Questa esecuzione verrà poi riproposta da May nel suo tour con Kerry Ellis

07 luglio 2012 – il minitour dei Queen procede con l’esibizione al Stadion Miejski di Wroclaw in Polonia.

11/12/14 luglio 2012 – i Queen tornano a casa. Si può dire tranquillamente cosi. Il mini tour dei Queen + Adam Lambert si conclude con tre date consecutive e sold out che si tengono all’Hammersmith Odeon di Londra, location in cui i Queen si sono esibiti varie volte nella loro carriera. Sono tre show tirati e coinvolgenti a cui abbiamo avuto la fortuna di assistere. QUI trovate una recensione dell’evento.

16 luglio 2012 – We Are The Champions viene votata come la canzone di cui gli inglesi sono più orgogliosi. Sono  oltre 100mila le persone che partecipano a questo sondaggio organizzato da Lucky Voice karaoke website

28 luglio 2012 – durante la cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici di Londra c’è spazio anche per i Queen. Il video di Bohemian Rhapsody viene infatti trasmesso sulle scenografie allestite all’interno dello stadio, creando una coreografia davvero di impatto.

12 agosto 2012 -  i Queen si esibiscono dal vivo durante la cerimonia di chiusura dei giochi olimpici allo stadio olimpico di Londra in uno show che entra a far parte direttamente dei momenti più belli della loro storia al quale partecipa anche Freddie Mercury, il cui famoso sing-a-long del concerto di Wembley viene trasmesso sui maxischermi allestiti nell’arena. May e Taylor eseguono, dopo un breve cenno di Brighton Rock, We Will Rock You, insieme a Jessie J.

28 agosto 2012 – Eagle Rock pubblica, nei soli USA, Queen Greatest Video Hits, un doppio dvd che racchiude, in versione semplificata e senza extra, i video già editi nei precedenti Greatest Video Hits 1 e 2

01 settembre 2012 - Brian May e Kerry Ellis si esibiscono presso la Guildford Cathedral a sostegno di un ente benefico che cerca di tutelare la fauna selvativa inglese. Il breve concerto vede l'esordio del brano 'Life is real', già eseguito dai Queen + Adam Lambert a Mosca.

03 settembre 2012  – Viene data alle stampe una nuova versione dell’album Barcelona di Freddie Mercury & Montserrat Caballe. Rispetto alla versione originale, la base musicale è stata sostituita da una nuova e risuonata da un’orchestra. L’album viene pubblicato anche in edizione Deluxe in cui compare, per la prima volta, il video dell’esibizione di Freddie e della Caballè al Ku Club di Ibiza. Peccato che anche in questo video (come anche negli altri presenti nel box) la canzone originale sia stata sostituita da quella orchestrale. Leggi qui la recensione del prodotto.

24 settembre 2012 – viene pubblicato un nuovo documentario dedicato a Freddie Mercury, seguito ideale di Days Of Our Lives e intitolato The Great Pretender. Si tratta di un lavoro realizzato ancora una volta da Rhys Thomas e trasmesso anche sulla BBC. Il documentario, incentrato sulla carriera solista di Freddie proporrà anche del materiale inedito, tra interviste mai viste prima e brani inediti, come il duetto con Michael Jackson e quello ancora più oscure del 1984 con Rod Stewart, da cui poi ha preso origine Let Me Live. Unitamente al DVD viene pubblicato anche  The Great Pretender: A Life In Picture - un libro fotografico, anche questo interamente dedicato a Freddie

11 ottobre 2012 – Viene pubblicato il nuovo libro di Brian May, intitolato Cosmic Tourist, scritto con Patrick Moore e Chris Lintott.

15 ottobre 2012 - viene pubblicato la versione del decennale del musical We Will Rock You, che contiene, oltre alla registrazione dello show, anche un cd bonus che contiene varie registrazione registrate da vari cast nel corso degli scorsi anni. QUI le specifiche del prodotto.

5 novembre 2012 -  viene messo in commercio Hungarian Rhapsody - Queen Live in Budapest 86 l’edizione in DVD ( o blu Ray) del concerto che i Queen tennero a Budapest durante il Magic Tour del 1986. Nonostante le grandi aspettative, il concerto è la mera riproposizione in digitale della VHS del 1987, sebbene con audio e video di grande qualità. Hungarian Rhapsody viene proiettato in varie occasioni nei cinema italiani ed europei.  Nelle versioni Deluxe è allegato anche un doppio cd con l’audio integrale dello show.

5 novembre 2012 - nella medesima viene pubblicato, seppure in formato digitale, singolo Born Free, che contiene due diverse versioni oltre ad un video promozionale. Il singolo viene pubblicato a nome Brian May e Kerry Ellis viene indicata come semplice 'featuring'. Si tratta quindi del primo singolo a nome Brian May (come artista principale) a distanza di 14 anni dall'ultima release, che era Why Don't You try Again, tratto dall'album Another World. Contemporaneamente May e la Ellis ha inizio un tour promozionale nei dintorni di Londra. Il singolo troverà la pubblicazione in vinile sul finire dell'anno.

 

 


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali