2010

 

 

 

Gennaio 2010 - Roger Taylor annuncia di essere al lavoro a un nuovo album solita. La notizia circola in rete e crea attesa tra i fans che però capiscono subito che la pubblicazione non sarà immediata . Roger Taylor nel corso dei mesi successivi rilascia altre dichiarazioni simili, senza tuttavia che a ciò sia seguita alcuna conferma concreta.

Febbraio 2010 -  Brian May si dedica ai suoi molteplici interessi, promuovendo il libro sulle foto stereografiche scritto con Elena Vidal “A Village Lost And Found”. Musicalmente il chitarrista è impegnato nella produzione dell’album di Kerry Ellis, intitolato “Anthems”.

Inoltre incide alcune parti di chitarra per una edizione speciale di We Will Rock You, registrata per il Superbowl USA di Football americano, che però non viene pubblicata e resta inedita.

Marzo 2010 - Brian e Roger collaborano inoltre al nuovo album della band “Taylor Hawkins and the Coattail Riders”, side project del batterista dei Foo Fighters. Brian May suona nei brani “Way Down” e “Don't Have to Speak”, mentre Roger partecipa ai cori in ‘In Your Shoes’.

02 maggio 2010 - Brian partecipa a sorpresa ad uno show intitolato “Night Of 1000 Voices” svoltosi alla Royal Albert Hall. Con la sua fedele Red Special duetta con Kerry Ellis, dopo che quest’ultima ha aperto l’esibizione cantando We Will Rock You in versione orchestrale, a cui è seguita No-One But You.

Maggio 2010 - Inizia a circolare la notizia riguardo il cambio di casa discografica da parte dei Queen, pronti ad abbandonare la storica etichetta EMI.

11 Maggio 2010 - un evento davvero speciale coinvolge Brian May e Roger Taylor ancora una volta dal vivo con Taylor Hawkins in tour con la sua band, i Coattain Raiders per promuovere il loro secondo album “Red Light Fever”.

Molti si aspettano, al massimo, l'esecuzione di Tie Your Mother Down,, eseguita già varie volte dai Foo Fighters. Ma quando Brian e Roger salgono sul palco, l'idea di partenza viene abbandonata e quella che doveva essere semplice apparizione si  trasforma in un mini show, durante il quale vengono eseguiti i seguenti brani: I’m In Love With My Car, Long Away, Sleepin’ On The side Walk, Tenement Funster, Way Down e  In Your Shoes, quest’ultima con la partecipazione alla batteria di Rufus Taylor. Al termine dell’esibizione, Brian May tesse le lodi del figlio di Roger (ormai degno erede del padre), e commenta lo show definendolo ricco di quelle emozioni provate ai “vecchi tempi”.

Il chitarrista spiega anche che il mini set non era previsto, ma che Hawkins ha coinvolto tutti nella creazione di questo spettacolo nello spettacolo, improvvisando e coinvolgendo il pubblico. Taylor Hawkins nel frattempo si lascia sfuggire delle dichiarazioni su intenti futuri per una  collaborazione che però non trova successiva conferma nei fatti.

31 maggio 2010 - viene pubblicato il terzo volume del ‘Queen Single Box ‘ che riprende la storia dei Queen ed i loro singoli dalla metà degli anni Ottanta.

Successivemente, nella fanzine del fans club inglese, Brian May conferma il cambio della casa discografica con l'annuncio che i Queen lasciano la EMI per legarsi con un nuovo contratto alla major Universal.

11 Settembre 2010 - Kerry Ellis si esibisce con Brian ad Hyde Park in occasione di un concerto organizzato dalla BBC e il successivo 13 Settembre esce “Anthems” di Kerry Ellis, con Brian May in veste di produttore, musicista e autore dei brani inediti in esso contenuti. Gli altri sono delle cover che riassumono le ultime esperienze della stessa Ellis nei vari musical cui ha preso parte. Nel cd sono anche presenti le cover di No-One But You e Save Me, quest'ultima voluta da Brian per promuovere l'omonima organizzazione da lui creata per la tutela degli animali.

Settembre 2010 - A sorpresa, viene ristampato e proposto sul mercato, per l’ennesima volta, il cd “Queen Misfire”, già conosciuto sotto il titolo di “Queen In Nuce”. L'album, pubblicato da un'etichetta indipendente, contiene brani degli Smile, deei Queen accreditati come Larry Lurex e dei Queen stessi, come Misfire (che inedito però non è) e Mad The Swine (B.side di Headlong ma risalente al 1973). Si tratta in ogni caso di una bella retrospettiva sui Queen prima dei Queen perfetta per tutti i fans che vogliono approfondire il periodo più oscuro della carriera della band.

Settembre 2010 - A distanza di oltre due anni dalla fine del sodalizio con Paul Rodgers, si torna a parlare della collaborazione che tanto ha fatto discutere e questa volta in forma ‘quasi’ ufficiale! Il pretesto è dato dalla pubblicazione di un volume fotografico, intitolato 'Rockmos' con tanto di prefazione ad opera di Paul Rodgers e Roger Taylor, dedicato al triennio 2005-2008, periodo nel quale la band fu seguita dall’autore del libro, Thilo Rahn. Il libro arriva nei negozi il 10 Settembre, giorno in cui viene ufficialmente presentato nell’ambito del “Freddie Mercury Birthday Party” che si tiene in quel di Vienna sotto l’egida del fan club austriaco.

25 settembre 2010 - Roger Taylor sposa la sua fidanzata ormai da sei anni Sarina Potgieter, conosciuta nel 2002.

18 ottobre 2010 - Il volume finale dell’imponente retrospettiva in quattro box set dei Queen viene rilasciato il 18 ottobre. Queen single box n. 4 ripercorre i brani della band in uscita negli ultimi anni dal 1989 al 1999. I 13 cd contenuti in questo set completano il progetto di riscoprire tutti i 45 giri dei Queen che hanno raggiunto le Top 40 in tutto il mondo, offrendo riproduzioni fedeli agli originali. Insieme, i quattro volumi offrono più di 100 brani, raccontando lo straordinario viaggio dei Queen attraverso le charts di tutto il mondo: dal primo singolo Keep Yourself Alive nel 1973, fino all’ultimo singolo nel 1999.

19 Ottobre 2010 - l’IFAW, acronimo di International Fund for Animal Welfare conferisce un premio a Brian May in una cerimonia che si tiene alla House Of Lords. Brian si dichiara molto toccato del riconoscimento ricevuto dall’IFAW e spiega che lottare per il benessere degli animali selvatici è una cosa con cui non tutti dobbiamo avere a che fare.

Noi, spiega ancora Brian riferendosi a se stesso e gli altri suoi collaboratori ed in generale gli animalisti, lo facciamo perché questi magnifici animali vivono, respirano, vedono, sentono e provano piacere e dolore come noi, ma non parlano il nostro linguaggio e cosi, nel mondo degli umani, non hanno voce.

2 novembre 2010 - viene pubblicata “Is This Real Life? The Untold Story Of Queen”  la nuova biografia che promette di raccontare l’intera carriera dei Queen, compreso il capitolo con Paul Rodgers. L’autore, Mark Blake ha raccolto centinai di interviste sia con i membri della band che con gli ex manager, gli assistenti e il primo bassista del gruppo.

4 Novembre 2010 - We Will Rock You Italia va in scena per la seconda stagione: prima tappa a Bergamo al Teatro Creberg con programma sino a fine marzo 2011.

 

 

 

17 Novembre 2010 - la Royal Alber Hall di Londra si veste a festa per il Prince’s Trust Rock Gala (clikkare per il resoconto della serata), il consueto evento benefico voluto dal Principe Carlo d’Inghilterra. Sul palco sono previsti anche Brian May e Roger Taylor che ancora una dominano letteralmente dominato la scena, pur essendo presenti numerosi ospiti di fama mondiale, tra i quali Phil Collins e Tom Jones. Da ricordare la versione Queen + Tom Chaplin di 'It's a Hardlife', degna delle migliori di semore.

25.11.2010 - Brian e Roger si esibiscono in occasione del 150° anniversario della fondazione del Battersea Dogs & Cats Home’s, (clikkare per il resoconto della serata) associazione di sostegno a cani e gatti. L’evento si tine presso la vecchia centrale elettrica di Battersea, sulle sponde del Tamigi, famosa per essere stata riprodotto su un album dei Pink Floyd e divenuta ormai simbolo della skyline londinese. L’evento purtroppo passa decisamente in secondo piano non essendo stato pubblicizzato per tempo e non avendo avuto copertura televisiva, mediatica o informatica.

Novembre 2010 - viene pubblicato il cd+dvd “Smoke On The Water: The Metropolis Sessions” (disponibile anche si IBS a euro 14,90), testimonianza dell’impegno umanitario che Brian May, Roger Taylor, David Gilmour, Tony Iommi, Bruce Dickinson, Paul Rodgers e tanti latri misero in campo all’indomani del terremoto che nel 1988 devastò l’Armenia. Il frutto di quell’esperienza furono un concerto e la pubblicazione di un singolo, appunto la cover di Smoke On The Water, celeberrimo classico del rock firmato dai Deep Purple, il cui video è davvero emozionante per il numero di autentiche leggende del rock che suonano assieme. Imperdibili, tra le altre, le immagini di Brian (in succinti shorts!) che esegue un assolo di chitarra accanto a David Gilmour dei Pink Floyd. Interessante poi la presenza di Paul Rodgers, che per la prima volta affianca Brian a Roger letteralmente in “in tempi non sospetti”.

Dicembre 2010 - Inizia a circolare la voce secondo cui l'attore Sacha Baron Cohen, famoso per personaggi come “Borat”  e “AliG” potrebbe essere incaricato di vestire i panni di Freddie Mercury in un film di prossima produzione. Il film di carattere biografico dovrebbe coprire, almeno stando alle prime indiscrezioni, la storia del gruppo a partire dagli albori fino al momento di maggior successo della band, il famoso Live Aid del 1985, dove Freddie e gli altri rubarono la scena con il miglior concerto della storia della manifestazione e del rock. Il fim sarò prodotto dalla GK Films con la partenership di Robert De Niro per la Tribeca e la Queen Films.

Il film è stato caldamente inseguito da Hollywood per almeno un decennio e adesso sembra finalmente sulla buona strada per essere realizzato. Lo sceneggiatore incaricato di scrivere lo script è il due volte nominato agli Oscar Peter Morgan (“The Queen”, “Frost/Nixon”).

 

 


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali