Dopo l’anteprima digitale di Say It’s Not True, il brano viene pubblicato all’inizio dell’anno anche in formato CDS. Brian e Roger trascorrono i primi giorni dell’anno in varie trasmissioni TV inglesi per pubblicizzare il nuovo brano ed il progetto con Paul Rodgers. Brian in particolare fa riferimento espresso ad un nuovo album e ad un nuovo tour, che toccherà anche Londra e la O2 Arena.
17 gennaio 2008 - I Queen ricevono un disco d'oro e d'argento per le vendite in USA di Queen Rock Montreal
24 gennaio 2008 - Brian May e Roger Taylor partecipano alla premiere austriaca del musical WWRY in Vienna. Brian come da tradizione si esibisce durante l’encore in Bohemian Rhapsody mentre Roger si limita ad una comparsata sul palco al momento dei saluti finali.
Nei mesi successive, la EMI Italiana e la EMI Spagnola offrono in abbinamento a TV sorrisi e canzone e ad un quotidiano spagnolo tutti gli album studio e live dei Queen. Mentre la EMI Italiana si limita ad offrire i cd tradizionali, la EMI Spagnola offre invece una versione deluxe con custodie create ad hoc, con booklet interni con foto e aneddoti. Un prodotto davvero ben fatto.
Marzo 2008 - i Queen + Paul Rodgers annunciano l’uscita del nuovo disco per settembre, annunciano ufficialmente il tour che partirà nello stesso mese, e le cui date verranno rese note man mano.
4 aprile 2008 - I Queen + Paul Rodger eseguono il loro nuovo brano C-lebrity in occasione del ‘Al Murray\'s Happy Hour’. Il singolo uscirà in settembre, in vari formati, cosi come l’album, intitolato The Cosmos Rocks.
6 maggio 2008 - Roger Taylor a BBC News annuncia che il 27 giugno si terrà un concerto speciale in onore a Nelson Mandela, per festeggiare il 90° compleanno.
Maggio 2008 - Nel frattempo Brian May viene nominato rettore della Liverpool John Moores University.
14 maggio 2008 - Il musical We Will Rock You, versione UK entra nel suo settimo anno di programmazione al Dominion Theatre.
27 Giugno 2008 - I Queen + Paul Rodgers si esibiscono in occasione del concerto 46664 organizzato ad Hyde Park in occasione del compleanno di Nelson Mandela. I Queen, organizzatori della serata, chiudono la serata con un bel set di brano storici, tra cui si ascolta con piacere, One Vision. Si può quindi pregustare il probabile inizio dei concerti che verranno suonati da li a pochi mesi.
Brian May, produce il brano ‘Wicked in Rock’ di Kerry Ellis, cantante membro del cast di WWRY inglese. Brian suona anche la chitarra in questo brano.
Per la gioia dei collezionisti in agosto viene annunciato la release di tutti gli album dei Queen in vinile nel formato da 180 g.
All’inizio di settembre, mentre dal sito ufficiale dei Queen si scoprono, di giorno in giorno, foto e curiosità del nuovo disco, alcune preview del nuovo album vengono trasmesse sulle radio britanniche.
The Cosmos Rocks si guadagna cosi una forte promozione radiofonica.
3 settembre 2008 - i Queen + Paul Rodgers si esibiscono in un breve concerto di prova in occasione della presentazione alla stampa del nuovo disco. Colpisce subito il fatto che vengano suonati solo i grandi classici e, con l’eccezione di ‘Cosmos Rockin’ nessun brano del nuovo disco.
8 settembre 2008 - viene pubblicato il singolo C-lebrity in formato CD, Vinile 7" e Download Digitale.
Il singolo entrato nelle Uk Single Charts nella 33° posizione alla prima settimana dall'uscita, trainando al 51° posto l'album Greatest Hits (Queen) a 28 anni dalla sua uscita.
Il brano si ‘riscatta’ raggiungendo il 1° posto nella Rock Chart inglese.
La scelta del singolo C-lebrity come brano di presentazione del nuovo album ha destato varie perplessità. Infatti il brano è uscito, almeno in UK, dalle classifiche dei singoli dopo solamente una settimana.
Lo stile della canzone non presenta molte novità dal punto di vista del sound. Si notano, in vari momenti alcune similitudini con vecchi lavori dei Queen. Molto evidente in questa canzone è la chitarra di Brian May, fin dall\'introduzione, cosi come i cori richiamano alcune sonorità dei Queen.
Il basso è suonato da Brian May mentre ai cori partecipa anche Taylor Hawkins dei Foo Fighter.
10 settembre 2008 - l’album viene presentato in anteprima ai fans italiani durante una premiere organizzata dal fans club italiano in un locale di Milano.
12 settembre 2008 - i Queen + Paul Rodgers si esibiscono in un concerto gratuito a Kharkov, in Ukraine, qualche giorno prima del loro European/South American tour. La band si esibisce di fronte a circa 350mila spettatori ed il concerto è trasmesso in diretta dalla tv ucraina. Di questo concerto, organizzato per raccogliere fondi a sostegno della lotta all’AIDS, verrà successivamente realizzato un dvd.
15 settembre 2008 - viene pubblicato ‘the cosmos rocks’, il primo album di canzoni inedite a distanza di 13 da Made in Heaven. L’album raggiunge il 5 posto nelle classifiche UK ed ottiene risultati dignitosi nelle charts mondiali, entrando in top ten in Estonia, Repubblica Ceca, Olanda, Germania, Italia, Grecia e Svizzera, e comparendo in ogni caso nelle classifiche di vendita di molti altri stati.
L’album non ottiene sempre un buon successo dal punto di vista della critica musicale. Nonostante questo, ottiene buona considerazione da parte di larga parte dei fans storici della band.
L’album viene pubblicato in vari formati: Cd, edizione in cd Tour edition, edizione speciale Cd/dvd (contiene una versione editata del concerto dei Q+PR alla Saitama Arena nel 2005) ed il vinile.
15 settembre 2008 - Alcuni giorni dopo il concerto di Kharkov i Queen + Paul Rodgers iniziano il loro tour attraverso l’europa dell’est, europa centrale, UK, Dubai, Cile, Argentina e Brasile. Il tour tocca molte nazioni in cui i Queen non si erano mai esibiti, ed inoltre segna il ritorno della band in luoghi da cui mancava da oltre vent\'anni.
Durante le 40 date del tour, che termina a fine novembre, la band inserisce man mano nuovi brani di The Cosmos Rocks.
Nelle date sudamericane inoltre viene aggiunta in setlist Las Palabras de Amor e Under Pressure.
In Italia in particolare il tour tocca Roma e Milano. Quest\'ultimo concerto avrebbe dovuto tenersi all'Arena di Verona ma, per una serie di circostanze, lo show è stato spostato a Milano.
Verso la fine dell\'anno, negli USA viene trasmesso, in vari cinema, il live in Ukraine, con il titolo 'let the cosmos rocks', il tutto in altissima definizione.
In Italia, per risollevare le sorti dell\'album, viene trasmesso per radio il brano 'We Believe', il più simile alla tradizione 'Queen' sebbene in versione editata. Il brano tocca il numero uno della classifica di radio virgin. Non segue tuttavia una release fisica del singolo.
In dicembre, cala il sipario sui Queen + Paul Rodgers. La band si separa per alcuni giorni di meritate vacanze in attesa di ritrovarsi, in futuro, per discutere di nuovi ed eventuali progetti.
Solo nel 2009 conosceremo le sorti della collaborazione.