Il 2006 inizia con l'annuncio delle date del tour USA dei Queen+Paul Rodgers. È la prima volta dal 1982 che i Queen si lanciano in un tour americano.
Il tour prevede 23 date in tutti gli Stati Uniti. Il tour ottiene un buon successo di pubblico e soprattutto di critica. I media americani apprezzano molto il ritorno dei Queen. Il pubblico, a parte un paio di date sotto tono (in zone, la florida, a dire il vero poco inclini da sempre alla musica dei Queen) partecipa con calore ai concerti. E l'affluenza è sempre buona, con anche alcuni sold out. Niente male davvero!
Purtroppo, nonostante annunci entusiastici dei membri della band che promettevano canzoni del vecchio repertorio, la set list rimane sempre la stessa del tour Europeo. Anzi, in alcune date quesa viene ridotta e il concerto dura poco più di un'ora e mezza.
In Marzo, in pieno tour, viene pubblicato il doppio dvd Live Super Live in Japan, che riproduce il concerto dell'ottobre 2005 alla Saitama Arena di Yokohama. Il dvd è nettamente migliore del dvd di Sheffield 2005, sia per la set list e sia per qualità audio e video. E poi Roger dismette il doppio petto e torna ad essere una vera rock star!
Sempre nel corso dei primi mesi dell'anno viene annunciata la chiusura del Musical al Dominion Theatre, prevista per il 7 ottobre. A seguito della grande richiesta di biglietti però, questa viene rinviata di almeno sei mesi. Nel corso dell'anno vengono aperte poi le produzioni del musical Sud africano, Canadese e svizzero.
Viene dato alla stampa il dvd che contiene il Making of A night at the Opera. Il doppio dvd, non curato direttamente dai Queen, è ricco di contenuti extra davvero molto interessanti ed è un prodotto estremamente valido. Sicuramente più del pur buono dvd speciale pubblicato da Queen Production del 2005.
Negli USA, sfruttando l'innegabile ritorno di popolarità dei Queen, testimoniato anche da numerose interviste radiofoniche e articoli sui giornali, la Hollywood stampa in tutta fretta Stone Cold classic, album antologico destinato al mercato oltre oceano. L'album ha un discreto successo di vendite ma vede abbinati ai Queen storici con Freddie, canzoni suonate dai Queen + Paul Rodgers. Canzoni oltretutto del repertorio di quest'ultimo. Un'uscita misera e comunque non apprezzata dai fans.
Il 25 maggio i Queen, accompagnati dai Foo Fighters prima e da Paul Rodgers poi partecipano al VH-1 Rock Honor a Las Vegas dove vengono inseriti tra le miglior bande Rock di tutti i tempi. Il rilancio del brand Queen in USA continua quindi a pieno regime, e l'entusiasmo della folla durante i pezzi eseguiti dai britannici non lascia dubbi. I Queen trovano anche il tempo di restituire il favore ai FF e comparire come ospiti al loro concerto ad Hyde Park a giugno.Mentre Brian pubblica Bang, un libro sulla storia dell'universo, il Greatest Hits viene certificato come il disco più venduto della storia in Gran Bretagna. Davvero un ottimo successo.
A settembre Freddie Mercury avrebbe compiuto 60 anni...vengono organizzate una serie di manifestazioni, uscite discografiche, mostre fotografiche ed una speciale edizione del musical UK dove partecipano e suonano anche Brian e Roger. Il doppio cd The Very Best of Freddie Mercury e il doppio dvd Lover of life, singer of song, pur senza contenere nulla di particolarmente inedito volano in vetta alle charts di mezza Europa! Davvero un inaspettato quanto gradito risultato. Freddie Mercury is still alive!
Ma l'attenzione di tutti è verso il nuovo album in studio..infatti ad inizio ottobre Brian, Roger e Paul Rodgers affittano uno studio per registrare nuovi brani...i primi commenti dei protagonisti sono entusiastici...ma ne sapremo di più solo nel 2007...