Il 2005 si apre con l'annuncio delle date dell'imminente tour europeo battezzato Queen+Paul Rodgers.
Si parte dal secondo concerto 46664 organizzato da Nelson Mandela per poi proseguire in giro per l'Europa con ben 4 date italiane per concludersi temporaneamente a Dublino il 14 Maggio.
Un successo. Sold-out in quasi tutti i concerti, i dvd dei Queen che risalgono in classifica, addirittura 4 dvd nelle prime sei posizioni (in Italia).
Nei primi mesi di luglio altre 4 date, questa volta all'aperto...Lisbona, Colonia, Olanda ed Hyde Park a Londra...Da ricordare la data di Hyde Park prevista per l'otto luglio, ma rinviata al 15 a causa di terribili attacchi terroristici.
Il concerto è qualcosa di memorabile! Vengono annunciate poi altre date, in giappone e due negli USA.
Il 29 Agosto viene pubblicato in quasi tutta Europa (in Italia solo il 9 settembre) il singolo Reaching out,Tie your mother downFat bottomed Girl, estratto dal concerto di Sheffield del 9 Maggio.
Il 16 settembre viene pubblicato . L'album live mostra i Queen e Paul in splendida forma! Tuttavia, come ci si poteva aspettare, il disco non raggiunge la vetta delle charts, raggiungendo però discreti posizioni in UK, dove tocca il 12°posto.
Ben più incisiva è la scalata del DVD tratto dal medesimo concerto, che vende molto bene sin dall'inizio ed entra in UK al primo posto delle Charts, confermando quella che ormai è una consuetudine...i dischi dal vivo non rendono più..tanto vale pubblicarli solo in formato DVD. Il Dvd raggiunge le prime posizioni praticamente in tutta Europa, con vendite davvero ottime. In Italia entra in classifica DVD al 4° posto. Un risultato molto buono.
In ottobre inizia la fase conclusiva del tour, con due splendidi concerti a New York e a Los Angeles dove i Queen + Paul Rodgers tengono due esibizioni sold out davanti a fans in delirio.
Tutte le cassandre e le malelingue sul declino dei Queen negli USA si sciolgono come neve al sole. I Queen sono amati ovunque.
Le date finali sono dedicate ai fans giapponesi, da sempre forse i più fedeli sostenitori del gruppo, ai quali la band regala una serie di splendidi concerti, ovviamente tutti sold out.
Con la data di Fukuoka si conclude, a quasi un anno dall'annuncio a sorpresa, il tour del 2005. Was It All Worth It? Yes it was a worthwhile experience!!!
A novembre esce in tutta europa un'edizione speciale di A Night At The Opera, con cd e dvd stampati per l'occasione, con audio rimasterizzato, in dolby Sorround e video e commenti inediti. Insieme a questo box viene dato alle stampe anche un vinile del disco, stampato sulla falsa riga dell'edizione giapponese del 1975.
E' di dicembre l'annuncio del nuovo Tour USA previsto per la primavera 2006 con ben 23 date. La notizia giunge tuttavia a sorpresa in quanto, dopo le date giapponesi, era calato il silenzio sulla collaborazione Queen + Paul Rodgers e alcune interviste, per la verità mai complete e di cui erano riportati solo stralci, facevano presagire una fine della collaborazione con il blues man britannico.
Invece, anche nel 2006 sentiremo parlare dei Queen e di Paul Rodgers.