Quest'anno risulta abbastanza povero per i fans dei Queen.
In aprile Roger conclude la sua breve tournee inglese. Da registrare che nella data di Wolverhampton fa la sua apparizione sul palco Brian che esegue alcune canzoni, tra cui Under Pressure.

L'anno va avanti con varie esibizioni/apparizioni live dei nostri. Brian tiene un concerto in memoria di Cozy Powell a Buxton, insieme alla Sas Band e sale sul palco, per eseguire alcune canzoni,in occasione di un concerto tributo a Freddie, organizzato da una band formata da elementi della SAS Band e dei Cross.

Roger compie 50 anni ed è immancabile la mini-esibizione con Brian e la Sas Band. Brian e Roger saliranno sul palco con i Foo Fighters il 25 novembre per eseguire We will rock you e Now I'm here.

Il solo Roger partecipa invece, insieme alla Sas Band ad un party realizzato dalla McLaren (scuderia di Formula 1),per celebrare la vittoria del campionato del mondo.

Iniziano a diffonders voci riguardanti un possibile ritorno live dei Queen insieme a George Michael. Addirittura i giornali(anche italiani) danno praticamente per certa la notizia. I Queen, però, continuano a smentiscono tutto.

Nel dicembre viene pubblicato l'ultimo (e meno fortunato) capitolo dei Greatest Hits, il numero 3. All'interno troviamo varie collaborazioni, con artisti del calibro di Elton John, George Michael, il rapper Wicleaf Jean (!), alcune canzoni tratte dal repertorio solista di Brian e Freddie e altre tracce estratte dall'album Made in heaven.

E' presente anche una bonus track: Thank god it's christmas, apparsa su singolo ma mai su album.


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali