Mentre si diffondono le voci, infondate, che Brian, Roger e John siano alla ricerca di un sostituto di Freddie, la sua musica trova una nuova consacrazione con la sua personalissima Living On My Own che, remixata, spopola in tutta Europa.

Nel corso del 1993 viene pubblicato il Mini album con George Michael / Lisa Stansfield / Queen Five live . Il mini album e il singolo estratto, 'Somebody To Love' furono pubblicati per raccogliere fondi per il Trust. Essi raggiunsero le top ten in 31 paesi ed il singolo raggiunse la prima posizione nelle charts britanniche il 22 Aprile.

Si inizia a parlare di una collaborazione con George Micheal dei rimanenti Queen, ma l'ipotesi è sempre rimasta solo sulla carta. Roger in un intervista non escludeva la possibilità di una jam session o qualcosa del genere, ma sfortunatamente, non se ne fece nulla.

Le voci di pezzi inediti registrati con George Micheal che ogni tanto si diffondono in rete, non sono mai state confermate...ma a dire il vero, mai neanche smentite!

Brian May continua il suo tour da solista, accompagnato dalla Brian May Band. Gli spettacoli sono coinvolgenti, ma Brian non è un lead vocal e spesso si trova in difficoltà nel proporre un set live completo. A suo aiuto ricorronno due coriste! Il tour si sviluppa in Nord America, in Europa ed in Giappone. In alcuni concerti Brian fa da spalla ai Guns'n'Roses, esibendosi anche a Modena.

Viene pubblicato un cd e una vhs tratta dal concerto di Brian alla Brixton Academy.

Roger nel frattempo inizia a lavorare sul suo disco solista, in programma per l'anno successivo.

Contemporaneamente Roger Taylor e John Deacon partecipano al festival di Cowdray Park, dove, sotto il glorioso nome Queen, replicato sulla cassa della batteria, rispolverato per l'occasione, eseguono una breve set list di classici della band. L'evento è ai molti sconosciuto.Roger in questo festival si esibì dietro le pelli anche con mostri sacri quali Eric Clapton e i Genesis,è curioso che quando salirono in scena i Pink Floyd,il grande batterista dei Floyd Nick Mason usò la batteria di Roger con tanto di scritta Queen sulla cassa!

I "Queen" aprono il concerto. Taylor diede il benvenuto ai facoltosi ospiti con un simpatico "Welcome to Jurassik Park", storpiando il nome della località. Ma la scaletta Queen deve fare i conti con la mancanza del classico suono della chitarra di Mr. May...Se i Queen senza Mercury non possono esistere, medesimo discorso deve farsi se a mancare è Brian May.

Il 29.07.1993 a Walpole Park in UK, i Cross si esibiscono insieme per l'ultima volta, facendo calare cosi il sipario su una band forse non troppo valorizzata.

Sul finire del 1993 iniziano a diffondersi le notizie circa un ultimo album dei Queen, a cui i tre membri, starebbero per iniziare a lavorare, utilizzando materiale lasciato volontariamente da Mercury. La notizia viene confermata da May in persona.

Successivamente Roger Taylor conferma la sua ferma intenzione di completare l'ultimo album dei Queen e che l'avrebbe fatto anche da solo, qualora Brian May non avesse voluto partecipare. La storia, fortunatamente, ha preso una piega diversa.


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali