Nel marzo del 1992 viene pubblicato negli USA classic Queen che, trainato dal famoso video di Bo Rhap nel film "Fusi di testa" raggiunge un prestigioso quarto posto.

Sempre in USA viene pubblicato un singolo, doppio lato A - Bo Rhap/The Show Must Go On che raggiunge il secondo posto nelle classifiche di Billboard.

Nell'aprile 1992 il mondo della musica si ritrova per dare il saluto a Freddie, nel celebre concerto tenutosi a Wembley, il Freddie Mercury Tribute. Un grande concerto, anche se con il senno di poi, troppo simile ad un grande carrozzone.

Nel corso del 1992 viene dato alle stampe il tanto atteso album solista di Brian, Back To The Light, che riscuoterà un lusinghiero successo in termini di vendite, raggiungendo il sesto posto delle Charts Inglesi, forse un pò trainato dal clamore per la morte di Freddie. Si tratta comunque di un lavoro che merita tutto il successo avuto.

Anche il singolo "Too Much Love will kill you" si piazza nella top 10. Nell'estate del 1992 viene fondato il Mercury Phoenix Trust per distribuire le somme raccolta durante il "Freddie Mercury Tribute Concert for AIDS awareness".

I diritti pagati dall'emittente americana Fox Television's per la trasmissione del concerto e la ripubblicazione del singolo Bohemian Rhapsody (una somma superiore al milione di dollari) furono distribuito agli enti impegnati nella lotta e nella prevenzione Aids in tutti gli States. In Gran Bretagna oltre un milione di sterline furono donati al "The Terence Higgins Trust" dalla riedizione UK Bohemian Rhapsody.

The Freddie Mercury Album fu dato alle stampe nel Novembre 1992, primo anniversario della scomparsa di freddie, con il primo singolo estratto 'In My Defence/Love Kills(remix)' il 30 Novembre 1992 che raggiunse una prestigiosa ottava posizione nelle charts.

Nel medesimo anno viene ripubblicato il singolo Barcelona, che raggiunge il secondo posto in UK ed in Olanda. Successivamente Brian fonda la propria band, che chiama, con uno sforzo di fantasia senza precedenti "The Brian May Band". Questa band era formata da musicisti di indubbio talento.Infatti nella line up figuravano mostri sacri dell'hard rock come Cozy Powell gia batterista dei Rainbow e dei Black Sabbath e Neil Murray già bassista dei Whitesnake e dei Black Sabbath.

Come chitarrista ritmico c'era l'ormai noto Jamie Moses e alle tastiere il fido Spike Edney.

Per la tournee sud americana Brian giovò di un supporto vocale d'eccezione,Chris Thompson,gia cantante dei Manfred Mann. Il ricciolo suona in Cile, Argentina e Brazile nel Novembre dello stesso anno.

Viene pubblicato anche su doppio cd (però completo,non tagliato come la vhs) il Live at Wembley Stadium. Degna di nota è la Smile Reunion, il 22.12.1992 al Marquee Club di Londra. Brian May e Tim Staffel, vocal and bass player degli Smile si uniscono a Roger durante un concerto dei Cross.


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali