torna al 1973

5 gennaio 1974 - I Queen vengono proclamati terzo migliore nuovo gruppo britannico

27 Gennaio 1974 - Per festeggiare volano in Australia per partecipareal festival musicale di Sunbury. Si esibiscono il giorno 27 in uno show che verrà ricordato in senso negativo per anni, visti i problemi tecnici e di accoglienza del pubblico.

14 febbraio 1974 - I Queen pubblicano per il mercato USA una versione editata del brano Liar. Il lato B del singolo è Doing All right. Il singolo passa inosservato.

21 febbraio 1974 - I Queen partecipano per la prima volta nella loro carriera al programma TV Top Of The Pops, eseguendo il brano Seven Seas Of Ryhe (che non era ancora stato pubblicato).

23 Febbraio 1974 - Viene pubblicato in UK il singolo "Seven Seas Of Ryhe / See What a Fool I've Been" che raggiungerà la posizione n. 10 in chart, anche grazie alla promozione radiofonica effettuata dal DJ kenny Everett

1 marzo 1974- i Queen tornano in tour, questa volta come band principale, in Gran Bretagna per la promozione del loro disco di prossima pubblicazione. La tournee toccherà varie città e location, tra cui il Rainbow Theatre di Londra.
 

03 marzo 1974 - I Queen tornano a distanza di mesi ai Langham 1 Studio di Londra dove registrano Modern Times R’n'R, The March Of The Black Queen, Nevermore e White Queen. Nevermore sarà pubblicata nel 2011 come bonus nelle ristampe del catalogo dei Queen.

8 marzo 1974 - I Queen pubblicano il nuovo album, Queen II che raggiunge, in un tripudio di sovraincisioni, la 5 posizione delle charts inglesi. La cover del disco mostra i membri della band nella foto che diventerà una delle immagini più famose della storia del rock, fotografia realizzata dal fotografo Mick Rock.

Mick Rock stesso, negli anni successivi, racconterà, QUI, la sua esperienza con la band. 

14 marzo 1974 - I Queen vengono trasmessi a Top Of The Pops con Seven Seas Of Rhye

25 marzo 1974 - I Queen pubblicano il primo singolo in Giappone. Si tratta di Keep Yourself Alive

28 marzo 1974 - Ancora a Top Of The Pops i Queen eseguono Seven Seas Of Rhye

31 marzo 1974 - I Queen si esibiscono al Rainbow Theatre di Londra. Il concerto viene registrato per una release ufficiale ma il progetto viene successivamente accantonato.

04 aprile 1974 - La stampa inizia ad occuparsi del successo della band con sempre maggiore frequenza. Il New Musical Express pubblica una intervista a Freddie Mercury.

09 aprile 1974 - Queen II viene pubblicato in USA con etichetta Elektra

12 aprile 1974 - I Queen volano negli Stati Uniti come supporto dei Mott The Hopple per un tour di 19 date. E' in occasione di questi concerti che la band decide che non avrebbe più fatto la band di supporto per nessun altro gruppo.

Maggio 1974 - Dopo sei date consecutive a New York,  Brian contrae l'epatite ed i Queen devono cancellare la parte finale del tour. la debacle del chitarrista fa saltare le rimanenti date del tour dei Queen.

20 maggio 1974 - Seven Seas Of Rhye viene pubblicata negli USA. Non entra in classifica

15 luglio 1974 - I Queen iniziano le sessioni di registrazione, negli studi della Trident, di Sheer Heart Attack,ma il povero Brian non è ancora in forma,cosi i tre Queen superstiti proseguono le registrazioni.  Nel frattempo, durante la convalescenza, il chitarrista scrive Now I'm Here.

Agosto - Settembre 1974 - La band è al lavoro per terminare il nuovo disco. Brian May si è riunito nel frattempo ai compagni ed è impegnato ad inserire le parti di chitarra nei brani composti e registrati dai Queen senza di lui.

11 ottobre 1974 - i Queen danno alla stampa il singolo "Killer Queen" che raggiungerà la posizione n. 2 nelle chart UK. L'uscita per il mercato USA è in programma per il 21 ottobre 1974 dove il singolo raggiunge la 12° posizione.

16 ottobre 1974 - I Queen continuano a registrare materiale per la BBC. Questa volta si recano ai Maida Vale 4 Studio di Londra dove registrano Now I’m here, Stone Cold Crazy, Flick Of The Wrist e Tenement Funster. Quest'ultima viene pubblicata nel 2011.

23 ottobre 1974 - Viene pubblicato l'album Sheer Heart Attack che entra in classifica e in una settimana si piazza al secondo posto!

1 Novembre 1974 - Inizia il Tour europeo UK che si conclude con due date al Rainbow Theatre che vennero riprese professionalmente. Un mix delle due serate venne pubblicato nel 1992 all'interno del box of trix e poi pubblicato in DVD, cd e LP, unitamente a quello del concerto del 31 marzo 1974, nel 2014 (Queen Live At The Rainbow '74). I concerti sono arricchiti da un nuovo impianto luci e al termine la band saluta il pubblico con una versione chitarristica di God Save The Queen

12 novembre 1974 - I Queen pubblicano l'album 'Sheer Heart Attack' in USA

novembre 1974 - I Queen eseguono in playback 'Killer Queen' per la trasmissione olandese 'Avro's Top Pop' - A lato un videoshot dell'esibizione.

23 novembre 1974 - I Queen volano in europa per il loro primo tour che inizia in Svezia e termina il 13 dicembre 1974 a Barcellona.

dicembre 1974  -  per Natale i Queen partecipano allo show natalizio di Granada TV esibendosi in playback in Now I'm Here.

27 dicembre 1974 - I Queen tornano a Top Of The Pops per registrare Killer Queen. La registrazione dell'esibizione verrà utilizzata dai Queen come video ufficiale della canzone. Si tratta del video in cui Freddie indossa un bel pellicciotto.

 

Vai al 1975

 

 

 

 


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali