1970

1 marzo 1970 - Freddie Bulsara partecipa ad una audizione per diventare il cantante dei Sour Milk Sea.  Viene accompagnato da Roger Taylor e da John Harris in qualita di 'personal roadie'. Per fare colpo sui membri della band, Roger ha il compito di aprire le porte a Freddie mentre Harris trasporta in una custodia il microfono personale di Freddie, di cui testa il funzionamento prima di farlo utilizzare al Bulsara. I Sour Milk Sea, impressionati da questo cerimoniale, offrono immediatamente a Freddie il posto di lead singer.

2 marzo 1970 - Freddie Bulsara inizia le prove con i Sour Milk Sea

29 marzo 1970 - Giorno fondamentale nella storia dei Queen. Gli Smile (Brian, Roger e Tim Staffell) si dividono. Decisiva la scarsa fiducia di Tim nel futuro della band e sedotto dalla musica americana. Lo stesso mollerà il gruppo per unirsi ad una band chiamata Humpy Bong. La storia dirà chi avrà fatto la scelta migliore. In conseguenza di ciò, la Mercury Records (la casa discografica della band), licenziò gli Smile. In questo servizio speciale, la loro storia: Smile - I Queen prima dei Queen

5 aprile 1970 - Qui si fa la storia - parte 1. Dopo lungo corteggiamento, Freddie Bulsara, che nel frattempo aveva già mollato i Sour Milk Sea (che si erano sciolti), convinge Brian May e Roger Taylor ad unire le loro capacità artistiche musicali per dar vita ad una nuova band.  Bulsara propone ai ragazzi il nome 'Queen' per la band, che nonostante qualche perplessità sui significati nel gergo inglese, e anche per la mancanza di valide alternative (The Grand Dance’, ‘Out Of A Silent Planet’ and ‘The Rich Kids), viene accettato. Nascono i Queen.

28 aprile 1970 - I Queen iniziano le prove presso l'Imperial Collage di Londra. Vengono riesumati vecchi brani risalenti alle rispettive carriere con altre band. Al basso, tale Mike Grose, un amico di Roger.

27 giugno 1970 - I Queen si esibiscono insieme per la prima volta in assoluto,  in uno show a Truro inserito in uno spettacolo di beneficienza organizzato dalla Croce Rossa britannica. La band era in cartellone ancora con il nome “Smile”, dato che l’iscrizione all’evento era stata fatta molto tempo prima dalla madre di Roger!  Alcune fonti (il roadie Ken Testi, n.d.r.) riferisce che la band si chiamasse Queen fin da quella prima data, ma la maggior parte delle persone che assistono allo show ricordano di come la band fosse stata pubblicizzata come Smile. Ciò non toglie che è possibile che la band quel giorno si sia presentata all'audience con il nuovo nome (e con Freddie Bulsara alla voce).

 

Mike Grose,  successivamente definirà l’esperienza di quella sera “un po’ scialba”, poiché la band non aveva ancora ben chiari gli arrangiamenti dei vari pezzi, mentre Roger Taylor, anni dopo, dirà che Freddie “non aveva la tecnica che avrebbe sviluppato in seguito. Sembrava di sentire una…potentissima voce da pecora.

Non si hanno notizie in merito alla scaletta, anche se in un’intervista di un numero di “Circus” del 1977, Freddiericordò che la prima canzone che la band eseguì fu “Stone Cold Crazy”. Svariate fonti la descrivono però come una versione molto più lenta della canzone che siamo abituati a sentire. Probabilmente fu eseguita anche “Liar”, poiché deriva da una traccia chiamata “Lover”, risalente al periodo di Freddie negli Ibex. Per approfondire la storia di "Liar" segnalo questo speciale: "Liar: un mistero tra i rottami"

Luglio 1970 - Mike Grose abbandona i Queen in cerca di un lavoro più serio e tranquillo. Freddie Bulsara cambia il proprio nome in Freddie Mercury, in onore del messaggero degli Dei.

30 luglio 1970 - dopo un'audizione, Roger, brian e freddie offrono a Barry Mitchell il ruolo di bassista nei Queen che si esibirà per la prima volta il 23 agosto 1970 in uno show all'imperial Collage.

ottobre - novembre - dicembre 1970 - I Queen si esibiscono in vari locali in Inghilterra.

16 ottobre 1970 - I Queen si esibiscono vicino al Kensington Market. Tra le persone che assistono al concerto, si segnala un certo John Richard Deacon, che avrà un ruolo importante negli anni successivi.

31 ottobre 1970 - il concerto che si tiene al Cavern di Liverpool sarà ricordato per un curioso aneddoto. Il bassista Barry Mitchell ricordò quanto questo show fosse speciale perché il palco era lo stesso dove avevano suonato i Beatles quando erano agli esordi.  Sembre Barry ricordò anche che quella sera pioveva a dirotto e che Brian aveva le scarpe completamente fradice, per cui, poco prima di entrare in scena, le mise ad asciugare su una stufa elettrica, per trovarle poi carbonizzate alla fine del concerto!

Forse questo episodio ha a che fare con la futura abitudine di Brian di indossasse spesso zoccoli.

Il Cavern fu demolito e poi ricostruito esattamente dove si trovava l’edificio originale, fra l’altro riusando anche alcuni mattoni del primo club. I Queen hanno una targa sulla “wall of fame” al suo interno, fra quelle del primo batterista dei Beatles, Pete Best, e il gruppo “Arctic Monkeys”

Vai al 1971


© 2017 QueenHeaven / Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali